Dopo che hai terminato la scuola dell'obbligo, cerca un Centro Professionale per l'impiego che ti insegni a livello teorico e pratico tutto quello che ti serve per la tua futura professione, e ti permetta di iniziare a inserirti nel mercato del lavoro. Al termine dei corsi frequentati, dovrai sostenere un esame che ti darà l'abilitazione allo svolgimento del mestiere di muratore. È consigliabile affiancare al centro professionale dei piccoli lavori che ti permettano di entrare nella dimensione lavorativa, in modo da avere già un minimo di pratica. Al termine della Scuola Professionale, dovrai svolgere un tirocinio presso un cantiere edile di lunga e provata esperienza, dopo che sarai andato dal tuo medico curante e ti sarai fatto rilasciare il certificato di buona salute per l'idoneità alla professione. È inoltre necessaria anche per il tirocinio, stipulare una adeguata polizza assicurativa specifica per i lavoratori. Al termine, diventerai apprendista muratore, e potrai affiancarti ad un cantiere edile come lavoratore dipendente.