Come diventare membro di un sindacato

Tramite: O2O 05/04/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il sindacato è un'organizzazione che ha il compito di rappresentare e difendere i diritti dei lavoratori. Il sindacato organizza anche manifestazioni e scioperi a livello nazionale e territoriale, facendosi portavoce delle richieste dei lavoratori. Esistono vari sindacati, come CISL, CGIL, UIL ecc. Ognuno di essi ha un apposito settore per i diversi tipi di lavoro. Bisogna sapere anche che il sindacato è qualificato come associazione non riconosciuta. I sindacati si finanziano attraverso i contributi che vengono versati dai propri associati (quota sindacale). In questo breve tutorial viene chiarito come si può diventare membro di un sindacato.

28

Occorrente

  • Modulo iscrizione
  • Modulo disdetta
  • Codice fiscale
  • Documento di identità
38

Iscrizione

Se si desidera diventare sindacalista la prima cosa da fare è quella di iscriversi ad un sindacato di categoria. Fare ciò è particolarmente importante per tutte quelle persone che svolgono sia lavoro da dipendenti che da precari. Successivamente bisogna parlare con i responsabili del settore per sapere se ci sono possibilità di poter lavorare all'interno dell'organizzazione sindacale. A volte è prevista una votazione da parte degli iscritti. Inizialmente si può scegliere di lavorare nel sindacato e contemporaneamente portare avanti la propria professione. In seguito, con la crescita dell'esperienza, si può optare con cognizione alla scelta del sindacato.

48

Modalità

L'iscrizione può essere fatta in due diversi modi: recandosi in sede oppure tramite il portale ufficiale del sindacato. È importante sapere che i sindacati maggiori possiedono dei format su internet. Per l'iscrizione tramite internet bisogna compilare un modulo. L'esecuzione di questa operazione va fatta collegandosi al sito preposto ed andando nella sezione dedicata al tesseramento. Bisogna inserire pochi dati e poi si viene ricontattati direttamente dai componenti del sindacato per completare l'iscrizione in maniera ottimale. Se invece si decide di recarsi direttamente nella sede si viene assistiti da qualche professionista del settore. Quest'ultimo fa da guida nella compilazione del modulo di adesione. In entrambi i casi bisogna comunicare le proprie generalità e la propria posizione lavorativa.

Continua la lettura
58

Abilità

Per potersi calare nel ruolo di rappresentante sindacale è fondamentale avere ottime doti relazionali. Infatti, bisogna essere in grado di comprendere i problemi dei lavoratori. Allo stesso tempo si deve sviluppare una certa empatia con loro. Inoltre, bisogna avere abilità di problem solving per poter gestire qualsiasi questione. Per completare il quadro è indispensabile un'abilità di leadership. Cioè avere capacità di parlare in pubblico e conoscenze tecniche per quanto riguarda le normative sul lavoro.

68

Ruolo

Un membro del sindacato rappresenta le esigenze dei propri colleghi. Per tale motivo questo è un lavoro di grande responsabilità. Un membro sindacale deve essere il punto di riferimento dei colleghi. Inoltre, egli è il punto di contatto con i proprietari dell'impresa. Un membro del sindacato oltre ad avere dedizione e professionalità deve muoversi attivamente al fianco della categoria che rappresenta. Infine, la principale risorsa che deve ricoprire è il proselitismo. Deve cioè essere sempre alla ricerca di nuovi iscrizioni.

78

Considerazioni

A questo punto la breve guida è finalmente giunta al termine. Nel caso che si voglia entrare a far parte di un sindacato non bisogna far altro che seguire con attenzione tutte le indicazioni riportate nei passi precedenti. Può succedere che l'iscrizione è stata fatta ad un sindacato che non è adatto alle proprie esigenze. In questo caso è possibile cambiarlo tranquillamente facendo una semplice disdetta. Essa va fatta utilizzando l'apposito modello e cui bisogna allegare il relativo codice fiscale e la fotocopia del proprio documento di identità. Tutta la documentazione deve essere inviata tramite raccomandata.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come e perché iscriversi ad un sindacato per il lavoro

Un sindacato è un'organizzazione che funge da intermediario tra i suoi membri e l'impresa che li impiega. I sindacati danno ai lavoratori il potere di negoziare condizioni di lavoro più favorevoli e altri benefici attraverso la contrattazione collettiva....
Lavoro e Carriera

Come diventare parlamentare europeo

L'eurodeputato è un membro del Parlamento Europeo, e qui questa figura politica svolge compiti di rappresentanza per il Paese nel quale è stato eletto. Le sue funzioni equivalgono a quelle dei Deputati che operano nelle Camere Basse dei Paesi con Parlamento...
Lavoro e Carriera

Come diventare uno steward

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i giovani che sono alla ricerca di un lavoro, per poter costruire la propria vita ed anche una famiglia. Nello specifico vogliamo proporre una guida concreta, per imparare come poter diventare uno steward, nella...
Lavoro e Carriera

Come diventare monitore della croce rossa

Prima di spiegare come fare a diventare un monitore della Croce Rossa Italiana spiegheremo chi è questa figura e che ruolo ha nello specifico. Il monitore è una persona specializzata in una materia ed è membro della Croce Rossa. Si tratta di un istruttore...
Lavoro e Carriera

Come diventare una brava consulente di prodotti cosmetici

Chi ama il mondo della cosmesi e in particolare del make up può tentare una carriera lavorativa come consulente di prodotti cosmetici. Si tratta di un percorso lavorativo sicuramente molto fruttuoso al giorno d'oggi e che riesce a dare anche moltissime...
Lavoro e Carriera

Come diventare consulente aziendale per la qualità

Il Consulente Aziendale per la Qualità non è altro che una figura professionale molto interessante e sempre più ricercata nell'ambito lavorativo. Questa attività, viene svolta esternamente all'azienda che la richiede, attraverso un contratto di consulenza...
Lavoro e Carriera

Come diventare difensore civico

La figura del difensore civico riveste una posizione davvero importante di fronte alle istituzioni amministrative. Essa si occupa principalmente di rafforzare la garanzia del cittadino e promuove il rispetto della legalità e dei principi di uguaglianza....
Lavoro e Carriera

Come prepararsi all'esame per diventare esperto contabile

Al mondo esistono moltissimi mestieri che è possibile fare e che potrebbero essere particolarmente remunerativi. Uno di questo è il mestiere di contabile. La professione di esperto contabile si realizza nell'espletamento della funzione di garanzia nella...