Per diventare una maschera in teatro, dovremmo preparare un curriculum dettagliato, soprattutto con quelle che sono le nostre esperienze relative al contatto col pubblico. Uniamo anche una fotografia a figura intera e consegniamola al botteghino o direttamente alla direzione del teatro. Se abbiamo esperienze nell'ambiente, probabilmente saremo in vantaggio nella selezione. Spesso, infatti, chi svolge la professione di maschera sta studiando recitazione, oppure ha condotto degli studi specifici sull'argomento e in questo modo vuole arricchire ulteriormente le proprie conoscenze. Conviene presentare il curriculum prima dell'inizio della stagione teatrale: in questo nmoso non rischieremo di trovare l'organico già al completo. In ogni caso potranno anche contattarci per sostituire qualcuno in malattia.