Come diventare manutentore di aeromobili di linea

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 27/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Per garantire la sicurezza dei voli di linea, spesso vi è una figura che svolge il suo lavoro in modo estremamente professionale ed efficiente. Nello specifico si tratta di quello di manutentore di aeromobili, che è senza dubbio molto affascinante, ma comporta anche tante responsabilità. Coloro che svolgono questo tipo di attività devono infatti revisionare, ispezionare e riparare gli arerei, con tantissima scrupolosità e coscienza. Per fare ciò, bisogna essere estremamente precisi in quanto occorre accertarsi del corretto funzionamento dei motori e degli impianti elettromeccanici degli aeromobili. Premesso ciò, ecco una guida con alcuni utili consigli su come diventare un abile manutentore di aeromobili di linea.

27

Occorrente

  • Diploma di maturità ad indirizzo aeronautico o scientifico
  • Passione per la meccanica aeromobile
  • Una forte motivazione
  • Un'adeguata preparazione scolastica e tecnica
37

Intraprendere un percorso formativo

Se volete lavorare come manutentori di aeromobili di linea, dovete sapere che il vostro ruolo richiede molto impegno e una preparazione scolastica adeguata.
A tale scopo, vi suggerisco di intraprendere un percorso formativo d'istruzione superiore ad indirizzo scientifico o aeronautico. Questo perché le materie di base che un manutentore professionista deve conoscere alla perfezione sono la matematica e la fisica. Come potete notare, non è sufficiente amare gli aerei o avere una passione per la meccanica, ma occorre avere anche una perfetta preparazione teorica e una buona dose di esperienza tecnica di base, e certificata.

47

Iscriversi ad un corso ENAC

Dopo aver conseguito il diploma di maturità, potrete iscrivervi ad un corso professionale per manutentore di aeromobili che sia riconosciuto dall'Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile). Grazie a questo corso, riuscirete ad ottenere la certificazione LMA (Licenza di Manutentore Aeronautico). Quest'ultima si rilascia come da Regolamento UE 1149/2011, Part 66, da strutture certificate Part 147 riconosciute dall' EASA. Sempre a riguardo della manutenzione degli aeromobili va sottolineato che la professione si basa su 5 categorie: A, B1, B2, B3 e C. Ciascuna indica il grado di interventi eseguibili sull'aeromobile di linea e la qualifica del manutentore che si occupa di visionare e riparare tali mezzi di trasporto. Esistono inoltre delle sottocategorie A e B1 che indicano le combinazioni di velivoli su cui il manutentore può operare ed eventuali limitazioni. Per ottenere la qualifica di manutentore di aeromobili di linea, dovrete necessariamente superare tutti tutti i moduli d'esame ed essere in possesso dei requisiti minimi di addestramento pratico. A questo punto nel passo successivo vediamo quali sono le opportunità di trovare lavoro dopo aver raggiunto lo scopo primario.

Continua la lettura
57

Inoltrare la candidatura alle compagnie aeree

Una volta ottenuto l'attestato, potrete inoltrare la vostra candidatura a compagnie di linea oppure a quelle di tipo low cost, ricordandovi però che la figura di manutentore deve avere delle interazioni continue con il comandante ed il resto del personale di volo, pertanto è importante affinare le vostre capacità di lavoro in team. Inoltre va detto che in ogni aerostazione ci sono degli hub di svariate compagnie o di società private che assumono personale qualificato soltanto per per concorso, il che significa poter inoltrare la vostra candidatura allegando anche il suddetto attestato, che indubbiamente rappresenta un ottimo biglietto da visita. A margine va aggiunto che spesso le assunzioni vengono fatte anche dalle società di gestione degli aeroporti, quindi inoltrare la candidatura in quelli di Milano Malpensa o Linate, oppure di Roma Fiumicino o Ciampino, può rivelarsi senza alcun dubbio un'ottima idea.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di intraprendere il percorso formativo per diventare manutentori, informatevi su ciò che si richiedein questa professione.
  • Cercate di prepararvi al meglio per superare i test al primo tentativo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare tecnico degli impianti eolici

La continua crescita d'attenzione e interesse verso le fonti di energie rinnovabili, ha comportato un rapido sviluppo del comparto eolico, con annessi e connessi tutta una serie di nuovi sbocchi occupazionali legati alla crescita di nuove e importanti...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota di elicotteri

L'elicottero rappresenta al giorno d'oggi luna delle categorie di aeromobili più diffusa, seconda solo all'aeroplano. Questo perché le possibilità di lavoro sono numerose e investono diversi ambiti, come quelli civile e militare. Inoltre l'impiego dell'elicottero...
Lavoro e Carriera

Come diventare arbitro di pallavolo

La pallavolo è uno sport che si svolge tra due squadre di 6 giocatori ciascuna. Lo scopo di tale sport è quello di far cadere la palla all'interno del campo avversario per ottenere un punto. Oltre ai giocatori delle due squadre sul campo c'è anche una...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota di aerei

Una delle attività lavorative più corrisposte economicamente, nonché fra quelle maggiormente affascinanti e interessanti, è certamente il pilota di aerei. Purtroppo, essa non è una professione accessibile a chiunque, in quanto i requisiti di selezione...
Lavoro e Carriera

Come diventare freelance fashion designer

Uno stilista freelance si occupa di progettazione di capi unici per un negozio o per una specifica linea di moda. Ha anche la responsabilità degli accessori di design che vanno coordinati ai capi disegnati. A volte gli stilisti sono assunti da film o...
Lavoro e Carriera

Come diventare book blogger

Ultimamente aprire dei blog è diventata una moda continua. La parola blog deriva da weblog, ovvero log in rete. I log sono messaggi, un genere di diari pubblici che riportano fatti o eventi scritti generalmente da blogger, persone che scrivono in rete....
Lavoro e Carriera

Come diventare tassista

All'interno di questa guida andiamo a parlarvi di taxi. Nello specifico, come avrete già notato all'interno del passo d'introduzione di questa guida, ora andremo a spiegarvi Come diventare tassista. I mezzi pubblici spesso sono i mezzi di trasporto migliori...
Lavoro e Carriera

Come diventare direttore generale

Che sia per aspirazione personale o per altri motivi, voler diventare qualcuno in una posizione di rilievo in un'azienda è il sogno di molti. Purtroppo, però, non è così facile. Per diventare il direttore generale servono moltissime caratteristiche che...