È molto importante discutere una tesi in materia di management. Attualmente le aziende quando assumono valutano in modo positivo una tesi relativa alla funzione manageriale. È opportuno sapere che gli studi non bastano; bisogna avere una certa predisposizione per fare il manager. Sicuramente si devono possedere i seguenti requisiti: studio, tanto talento, intuito, logica e poi un pizzico di fortuna. Probabilmente bisogna avere anche i giusti agganci e le giuste conoscenze per poter ottenere dei colloqui in aziende importanti dove cominciare la propria scalata alla carriera. È sempre meglio iniziare da ruoli un po' più bassi da quello del manager. Siamo giunti ormai a questo terzo ed ultimo passo della guida su come diventare dei manager.