Generalmente sono le stesse aziende ad essere abilitate alla formazione dei propri lavoratori, macchinisti compresi. Trenitalia, leader nel settore, dedica l'apposita sezione "LAVORA CON NOI" all'accesso alle varie categorie professionali, invitando alla presentazione del curriculum ed indicando tutti i requisiti richiesti e la strada da seguire. Per il ruolo di Macchinista è richiesta un'altezza di almeno 1.55 m, un'acutezza visiva di 10/10 in ciascun occhio, pur se è ammessa, entro determinati limiti, una correzione con lenti sferiche o cilindriche, un senso visivo e cromatico nella norma e un udito capace di percepire una voce afona a non meno di 8 m. Da ciascun orecchio.