Il mondo dell'editoria offre tantissime opportunità di lavoro, soprattutto a coloro che amano particolarmente la scrittura o la lettura. Accanto alla figura dello scrittore, infatti, emergono altri profili professionali abbastanza richiesti come il lettore. In questa breve guida, ci occuperemo di analizzare nei minimi dettagli il compito del lettore professionista, il quale esercita la sua attività per conto di una casa editrice e si occupa principalmente di leggere, analizzare e valutare i manoscritti. Questo è il lavoro ideale per coloro che sono degli appassionati di lettura e degli amanti dei libri. Il lettore professionista deve compilare una scheda di valutazione sulla quale deve esprimere la propria opinione sulla scrittura valutata. Questo documento influisce sulla sorte editoriale del libro. Quindi, se abbiamo intenzione di esercitare questa professione, è importante conoscere a priori qual è il percorso da seguire e munirci di tanta pazienza e caparbietà. Vediamo insieme come diventare un lettore professionista.