Il corso si svolge solo nei mesi estivi e si articola in due fasi: la teoria viene fatta comunque a bordo dell'imbarcazione che spiega tutti i principi fondamentali su come muoversi in mare. Gran parte del corso è concentrato sull'apprendimento delle tecniche di utilizzo delle barche, conoscenza dei nodi marinari, l'uso degli argani per svolgere e regolare le vele, il cambio dello spinnaker (vento in poppa) o del gennaker (vento a prua) fino ad imparare a governare il timone e le tecniche di ormeggio. La parte pratica invece insegna le manovre da effettuare dalla partenza fino all'arrivo nel porto e simulazioni di salvataggio. L'abbigliamento nautico è una regola del corso, è consiste nell'indossare abiti leggeri di cotone, giubbotti di salvataggio e scarpe sportive leggere e come optional k-way, occhiali da sole e cappellino.