Anzitutto, chi vuole diventare istruttore di nuoto dovrà conseguire due brevetti propedeutici, entrambi rilasciati dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN). Con il primo si diventerà allievo istruttore: questo si conseguirà frequentando l'apposito corso, che, indetto periodicamente dalla FIN, verrà organizzato dai suoi comitati regionali dislocati sul territorio. Il corso avrà una durata complessiva di 56 ore, articolate in 44 ore di teoria e 12 di pratica, a cui andranno ad aggiungersi 50 ore obbligatorie di tirocinio. Questo dovrà essere svolto presso una delle Scuole di Nuoto Federali riconosciute ed autorizzate dalla FIN. Per essere ammessi, occorrerà aver compiuto la maggiore età, presentare il certificato medico che attesti l'idoneità fisica e superare il test attitudinale, consistente in quattro prove relative alla capacità di tuffarsi, di immergersi, di nuotare sott'acqua e di galleggiare.