Come diventare istruttore amministrativo

Tramite: O2O 10/12/2016
Difficoltà:media
110

Introduzione

Se vogliamo diventare istruttore amministrativo, ecco una guida per noi. Quello dell'istruttore amministrativo è un mestiere dalla lunga storia. Si tratta di una professione importante ed impegnativa. Sono molteplici le opportunità di lavoro che gli enti della Pubblica Amministrazione offrono. Tra queste troviamo quella di Istruttore Amministrativo. Un istruttore amministrativo si occupa di mansioni prevalentemente di segreteria. Gestisce inoltre i rapporti con terzi. Per diventare istruttore amministrativo esiste un concorso pubblico. Questo prevede una preparazione in diritto pubblico e amministrativo. In questa guida prenderemo in considerazione i requisiti necessari per diventare istruttore amministrativo. Descriveremo la strada da seguire per arrivare a ricoprire uno dei posti a concorso. Ecco come diventare Istruttore Amministrativo.

210

Attendere il bando di concorso

Per diventare Istruttore Amministrativo si deve innanzitutto attendere l'apposito bando di concorso. È un bando per titoli ed esami. Lo troveremo sulla Gazzetta Ufficiale. Da questo momento si hanno 30 giorni a disposizione per inviare la domanda di ammissione alla selezione di istruttore amministrativo. La domanda dobbiamo compilarla in tutte le sue parti. Ciò avviene presso l'indirizzo dell'ente interessato. Lo stesso indirizzo si trova all'interno del bando stesso.

310

Avere i requisiti richiesti

Il bando di concorso per diventare istruttore amministrativo prevede numerosi requisiti. L'aspirante deve esserne in possesso alla data di scadenza indicata, previa esclusione. Farà ovviamente fede quanto riportato sulla Gazzetta Ufficiale. Troviamo, ad esempio, il possesso della cittadinanza italiana o di altro Stato dell'Unione Europea. Bisogna aver compiuto almeno il diciottesimo anno di età. È necessario il godimento di diritti civili e politici. Dovremo essere in possesso di un diploma di scuola superiore. È importante essere in regola con gli obblighi militari, per il personale di sesso maschile.

Continua la lettura
410

Studiare in vista dell'esame

Dopo aver correttamente inviato la domanda, si deve cominciare lo studio delle materie. Dovremo studiare tutte le materie oggetto di esame. Per diventare istruttore amministrativo bisogna conoscere l'economia, il diritto privato e pubblico. Una laurea è certamente un ottimo requisito per il concorso di istruttore amministrativo. Per diventare Istruttore Amministrativo, la legge prevede che passiamo l'esame con esito positivo. Si tratta di un esame con una prova scritta, una teorico-pratica ed una orale.

510

Superare la prima prova

La prima prova scritta prevede quesiti a risposta sintetica. Bisogna rispondere su elementi di diritto costituzionale. In particolar modo su ciò che la Costituzione della Repubblica prevede su Regioni, Province e Comuni. Altre domande trattano il diritto amministrativo. Dovremo poi conoscere informazioni circa l'ordinamento degli enti locali.

610

Superare la seconda prova

Nella seconda prova, quella teorico-pratica, verrà richiesta la redazione di un documento. Esso potrebbe assumere la veste di atto e/o provvedimento. In alternativa verrà sottoposta la risoluzione di un caso pratico. Ciò non escluderà la spiegazione delle procedure che hanno portato al risultato presentato.

710

Sostenere l'esame orale

I candidati che avranno raggiunto la votazione di almeno 21/30 passeranno all'ultima prova. Si tratta della prova orale per diventare istruttore amministrativo. Quest'ultima verterà su tutte le materie sopra elencate. La commissione procederà successivamente alla verifica della conoscenza di elementi di natura informatica. Sarà utile l'aver conseguito la Patente Europea del Computer, cioè l'ECDL Core Level. Eventualmente darà punti l'Advanced Level. Occorrerà poi la conoscenza scritta e parlata di una delle lingue ufficiali dell'Unione Europea.

810

Presentare i titoli professionali e di studio

Dopo gli esami, la Commissione procederà alla valutazione dei titoli in possesso di ciascun candidato. Essi valuteranno titoli scaturiti da un precedente status di servizio e di studio. La commissione poi potrà introdurre la valutazione di altre esperienze. Tutto ciò, naturalmente, avverrà a suo insindacabile giudizio.

910

Entrare in graduatoria

Al termine di questa procedura, verrà stilata una graduatoria. Questa permetterà di stabilire i nominativi dei candidati posizionati. Essi risulteranno idonei a ricoprire l'incarico di istruttore amministrativo. La graduatoria per diventare istruttore amministrativo verrà resa pubblica. Avrà validità triennale nell'eventualità che si debbano ricoprire eventuali posti vacanti della stessa specie.
Ci potranno essere dei posti o dei bandi di concorso riservati esclusivamente a candidati disabili. La legge lo prevede. Ulteriori informazioni sono reperibili sulla Gazzetta Ufficiale di riferimento.  

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore di sci

L'istruttore di sci è una professione che viene regolamentata tramite gli albi professionali regionali. Questa passione dà la possibilità di poter incontrare persone nuove e vivere nei resort più belli. Uno dei requisiti per diventare istruttore di sci...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore in palestra

Svolgere regolarmente una oppure più attività fisiche, comporta sicuramente degli innumerevoli benefici da parte dell'organismo di ciascun essere umano. Tuttavia, purtroppo, non tutti quanti amano sudare e faticare per raggiungere determinati scopi fisici...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore di vela

Un istruttore di vela per definirsi tale deve avere un'ottima conoscenza teorica e pratica di tecniche e regole della navigazione. Inoltre per poter esercitare la professione, deve possedere un attestato professionale e soddisfare alcuni requisiti....
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore di tiro

Gli istruttori di tiro insegnano ai nuovi possessori di armi da fuoco, il modo migliore per usarle, mantenerle e conservarle in modo corretto. Le associazioni che promuovono l'utilizzo di arma da fuoco si affidano ad istruttori certificati. Il tutto ha...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore di equitazione

Nulla è più bello di riuscire a far coincidere la nostra professione con quelle attività che più ci emozionano, e se la vostra passione è il mondo dei cavalli, coltiverete anche voi, forse, il sogno di diventare un giorno istruttori di equitazione. L'obbiettivo,...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore di nuoto

Da sempre, il nuoto rappresenta uno degli sport più completi al mondo, dove ogni muscolo del corpo viene messo alla prova per svolgere qualsiasi movimento. Può capitare, però, che nella vita si voglia trasmettere la passione per questo sport, diventando...
Lavoro e Carriera

Come diventare un Istruttore di ballo latino americano

Al centro di un vero e proprio boom di popolarità negli ultimi anni, parlare di ballo latino americano al singolare è persino riduttivo. Esistono infiniti stili, ognuno proveniente da paesi diversi e spesso rivisitato e reinterpretato per creare nuovi...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante di scuola guida

L'insegnante di scuola guida è quella figura professionale che, all'interno di ogni autoscuola, si occupa della spiegazione teorica e pratica delle norme inerenti la guida automobilistica. Il medesimo insegnate ha il compito, dunque, di gestire e svolgere...