La formazione necessaria per poter svolgere questa professione prevede obbligatoriamente il conseguimento di una laurea in materia di giurisprudenza, scienze politiche oppure in economia e commercio. Una volta ottenuto il titolo di studio idoneo è necessario sostenere obbligatoriamente un concorso pubblico suddiviso in due prove scritte. Una volta vinto il concorso vi verrà garantita una formazione costante in materia di diritto del lavoro e previdenza sociale. Volendo, in seguito è possibile sostenere dei concorsi interni per ottenere la carica superiore, come Funzionario Ispettivo o Capo area. Dopo aver raggiunto almeno 15 anni di anzianità, se lo si desidera si può optare per la professione di Consulente del Lavoro.