Come diventare insegnante di danza

Tramite: O2O 11/05/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Per diventare un insegnante di danza occorrono anni di esperienza, una giusta formazione e, soprattutto, dedizione. Gli insegnanti di danza possono esercitare la loro professione nelle scuole pubbliche o private, nei doposcuola e negli studi di danza privati. Essi insegnano ai propri allievi le basi del movimento e le fondamenta dei vari stili, in base alla propria specializzazione. Gli insegnanti di danza devono essere in buone condizioni fisiche, dal momento che il lavoro richiede uno sforzo fisico notevole. Questo insegnamento può anche trasformarsi in una carriera molto gratificante, poiché gli istruttori possono osservare le realizzazioni dei loro allievi, a volte anche a livello internazionale. Ma ora vediamo come diventare un insegnante di danza.

25

Chi è l'insegnante di danza

L'insegnante di danza è una persona che ha un ottimo spirito di sacrificio perché, prima di acquisire la sua posizione, ha maturato anni di esperienza; un bagaglio fatto di allenamenti quotidiani, dedizione, soddisfazioni ma, anche, delusioni. Come in tutte le arti, anche per la danza serve molta passione e la forza di andare avanti nonostante le difficoltà è quello che differenzia un semplice ballerino da un futuro insegnante.

35

Quando iniziare danza

Tutti gli insegnanti si sono avvicinati al ballo da studenti, frequentando una scuola di danza. Molti iniziando proprio da piccoli: già in età prescolare è possibile partecipare a corsi di giocodanza che hanno l'obiettivo di accostare ed educare alla danza attraverso il gioco. Al compimento dei 6 anni circa - o comunque in concomitanza con l'inizio della scuola elementare - si può iniziare il vero e proprio studio di danza, scegliendo lo stile più amato e adatto. E la scelta della scuola alla quale rivolgersi può rivelarsi fondamentale.

Continua la lettura
45

Da ballerino a insegnante

Prima di pensare all'insegnamento è necessario, quindi, intraprendere una carriera da ballerino, scegliendo una scuola accreditata con un insegnante in grado di trasmettere agli allievi tutte le sue conoscenze e i segreti del mestiere. Per potersi orientare al meglio può rivelarsi molto utile visionare il Curriculum dei professionisti presenti nelle varie scuole, sia che si tratti di un semplice avvicinamento alla danza che di un voglia di accrescimento personale e formativa. In Italia, tra le più importanti, troviamo la Scuola di ballo dell'Accademia d'Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala, la Scuola di ballo del Teatro d'Opera di Roma, la Scuola di ballo del Teatro San Carlo di Napoli ed infine l'Accademia nazionale di danza.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante alle elementari

In Italia diventare un insegnante è un'impresa piuttosto ardua ma non impossibile; infatti, seppur non ci siano molti posti a disposizione nell'immediato, le prospettive future lasciano un ampio margine per ottimizzare il risultato. A parte ciò va sottolineato...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante

Quella dell'insegnante è una bellissima professione, di grande importanza per lo sviluppo della società. Si ha la fortuna di esercitare continuamente la cultura e di essere a contatto con giovani menti. Dal punto di vista umano il contatto con i propri...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante di sostegno

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha previsto l’affiancamento alla figura classica del docente, da parte dell’insegnante di sostegno, qualora siano presenti studenti con difficoltà nell’apprendimento. Tali figure professionali sono previste in tutti...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante di scuola guida

L'insegnante di scuola guida è quella figura professionale che, all'interno di ogni autoscuola, si occupa della spiegazione teorica e pratica delle norme inerenti la guida automobilistica. Il medesimo insegnate ha il compito, dunque, di gestire e svolgere...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante di scuola materna

Se avete la passione per i bambini e vi piacciono così tanto da desiderare di fare l'insegnante per i bambini della prima infanzia non potete non sapere la procedura per intraprendere questo tipo di carriera. Ogni anno il Ministero dell'Istruzione, dell'Università...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante di scuola media

Fare l'insegnante è un mestiere che presuppone molto studio e tantissima pazienza. Non sempre la cosa si rivela semplicissima, ma naturalmente, se questo è l'obiettivo, non bisogna arrendersi alle prime difficoltà e perseverare. In particolare, insegnare...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante d'asilo

Gli insegnanti di scuola materna sono delle figure molto importanti coinvolte nell'istruzione e nello sviluppo dei bambini che sono in genere tra i 2 e i 5 anni. Questi guidano la crescita intellettuale ed interpersonale dei bambini attraverso il gioco,...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante di recitazione

Chi desidera diventare insegnante di recitazione ha sicuramente una grande passione per la professione dell'attore ma non a tutti basta stare su un palco ed esplorando questo mondo possono nascere esigenze creative e professionali molto diverse, tutte...