La seconda opzione è invece quella di inserirsi in graduatoria compilando una domanda che esce ogni anno per immettersi nella lista. Tutti coloro che si mettono nella graduatoria avrebbero diritto al posto, ma purtroppo soltanto i primi saranno chiamati a fare delle supplenze e, accumulando punteggio tramite il servizio prestato, prima o poi probabilmente, riusciranno ad entrare di ruolo. Dopo aver conseguito la laurea, bisogna fare il TFA ovvero il tirocinio formativo attivo che ti mette direttamente in gioco e ti permette di iniziare a fare l'insegnante, e quindi provare le potenzialità di ognuno. In riferimento a ciò, nel passo successivo ci sono alcune utili informazioni su come parteciparvi e le relative prospettive future.