Dopo aver studiato tre anni e più, si discuterà la tesi della prima laurea; a questo punto, sarai un laureato in ingegneria ma non ancora un ingegnere. Successivamente potrai iscriverti al corso di laurea magistrale (di solito dura 2 anni) per specializzarti in una branca specifica d'ingegneria (es gestionale, dei materiali, civile, edile etc). Dopo i due anni si discuterà una nuova tesi. Per poter diventare ingegnere si dovrà sostenere un altro esame di stato in modo da risultare registrato all'albo degli ingegneri.
Con la nuova riforma anche il corsi di laurea in Ingegneria è diventato 3+2. Con i primi tre anni si diventa Ingegneri 'Junior', mentre i successivi due anni sono di laurea magistrale. Sino a due anni fà anche nella laurea magistrale, si potevano scegliere varie specializzazioni; ad esempio in civile vi era il ramo Edile, Infrastrutture, Idraulico e Strutturale; mentre con la nuova riforma è stata tolta questa distinzione, e ora si diventa solo Ingegneri Civili. Questo fatto da una parte ha portato ad un vantaggio, nel senso che uno studente può così scegliere di fare esami che tocchino tutti i campi, in modo da avere una specializzazione più ampia e non fossilizzata su un'unico argomento. L'ingegneria tocca ormai notevoli campi, infatti potete trovare le seguenti lauree:- Ingegneria Civile;- Ingegneria dell'ambiente e del territorio;- Ingegneria gestionale;- Ingegneria meccanica;- Ingegneria delle telecomunicazioni;- Ingegneria industriale;- Ingegneria elettronica;- Ingegneria informatica;- Ingegneria chimica;- Ingegneria aereospaziale;- Ingegneria navale. Naturalmente scegliete il ramo in cui siete più portati e che vi piace di più, tenendo conto anche delle varie opportunità di lavoro; perché si studia soprattutto per questo motivo. E ricordate: NON MOLLATE ALLE PRIME DIFICOLTA' E TENETE DURO!
Ecco un link che potrebbe fornire informazioni utili --?https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ingegnere(Ingegnere) o ancora https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ingegneria (Ingegneria).
Ecco un ulteriore link da leggere a titolo informativo --?https://www.universita.it/diventare-ingegnere/ (Come diventare ingegnere).