Come diventare infermiere

Tramite: O2O 29/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

In questa guida vi spiegherò come diventare infermiere. Con la nuova normativa dovete sapere che diventare infermiere non è più semplice come una volta. Infatti, da una decina d'anni a questa parte è una professione che fa parte di un'altra facoltà. Questa si chiama Professioni Sanitarie e racchiude tantissime professioni, tra cui anche infermieristica. Voi, se avete intenzione di diventare infermieri dovrete scegliere quella facoltà. Ma non è finita qui. Per poter frequentare dovete prima superare un test d'ammissione. Come se non bastasse il test è a numero chiuso. Per darvi un'idea ogni anno ci sono circa sui 150 posti disponibili per città. Ma ogni anno per città si presentano in circa 3000 per superare i test. Quindi bisogna studiare parecchio per prepararsi ai test. Ecco quindi come diventare infermiere.

26

Occorrente

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (o titolo conseguito all'estero)
  • Domanda d'iscrizione
  • Prova di ammissione
  • Frequenza corso triennale
  • Diploma universitario
36

Inoltrate la domanda

Oggi per potere esercitare la professione, è necessario conseguire lo specifico titolo di studio, relativo al Corso di Laurea in Infermieristica presso le facoltà di Medicina e Chirurgia delle varie università. Naturalmente, per l'ammissione al corso di laurea, dovete essere in possesso di un "diploma di scuola secondaria di secondo grado" o di altro titolo conseguito all'estero, ma riconosciuto idoneo in Italia. Innanzitutto dovete inoltrare la domanda d'iscrizione alle sedi universitarie, nel periodi predisposti. Purtroppo il corso di laurea è a numero chiuso e, per questo viene operata una preselezione.

46

Eseguite la prova

La prova di ammissione consta di una prova scritta su materie quali: Logica e Cultura generale, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica. Se superate la prova di ammissione, venite collocati in graduatoria. Una volta in posizione, potete formalizzare la procedura attraverso la domanda d'immatricolazione al corso triennale universitario. Quindi per capire meglio come diventare infermiere bisogna tenere conto anche di questo. A questo punto siete pronti per intraprendere il percorso universitario che tanto desideravate.

Continua la lettura
56

Prendete la laurea

L'esame di laurea vi abiliterà all'esercizio della professione d'Infermiere. Il titolo, che sarà rilasciato, altro non è che un diploma universitario. Solo con questo sarà possibile lavorare come infermiere nelle strutture sanitarie, pubbliche o private. È bene precisare che, per diventare infermiere ci vuole anche propensione verso le persone, empatia, voglia di aiutare ed essere poco impressionabili. Avete quindi appena capito come diventare infermiere.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Frequentate la croce rossa prima dell'iscrizione, in modo da avere un'idea più precisa.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come inserire in un reparto ospedaliero un infermiere neoassunto

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire come poter inserire in un reparto ospedaliero, un infermiere neoassunto. Dobbiamo sapere che le assunzioni di nuovi infermieri laureati ed anche il loro inserimento lavorativo presso le diverse Unità Operative...
Lavoro e Carriera

Come diventare infermiera volontaria

Le infermiere volontarie, anche note sotto il nome di "crocerossine" sono un corpo ausiliario delle Forze armate. Le principali attività sono quelle legate all'assistenza sanitaria, soprattutto per le missioni umanitarie sia nazionali che internazionali....
Lavoro e Carriera

Come diventare tutor di un Corso di laurea infermieristica

La figura del tutor infermieristico è forse la più importante tra quelle che girano attorno al corso di laurea e alla professione dell'infermiere. Chi frequenta all'università un corso del genere saprà sicuramente di cosa stiamo parlando, per tutti gli...
Lavoro e Carriera

Come diventare anestesista

Se dopo il diploma di scuola superiore è nelle tue intenzioni specializzarti e lavorare nel campo della medicina, allora potresti considerare l'idea di diventare anestesista. Parliamo di una figura professionale indispensabile per qualsiasi team medico;...
Lavoro e Carriera

Come diventare vigilatrice d'infanzia

Nell'ambito dell'assistenza all'infanzia una delle figure professionali più richieste è la vigilatrice d'infanzia. Questa ha mansioni di operatore sanitario con compiti dedicati specificamente all'infanzia. Quindi si occuperà di somministrare medicinali...
Lavoro e Carriera

Come diventare docente in Enti di Formazione Professionale

Trovare un lavoro corrispondente alle proprie capacità oggi non è affatto semplice, motivo per cui molto spesso ci si ritrova a svolgere un'attività che non è neanche attinente al percorso di studi con il quale si è arrivati a conseguire il diploma o...
Lavoro e Carriera

Come diventare volontario 118

Tale articolo breve è dedicato a chi vuole diventare volontario del 118 e che si domanda come poter fare. Il volontariato è un nobile lavoro svolto da chi, mette a disposizione degli altri cittadini le conoscenze acquisite in possesso ed il suo tempo,...
Lavoro e Carriera

Come diventare Ostetrica

Se il parto non ci impressiona per niente, se abbiamola passione i neonati e pensiamo di avere una buona predisposizione per la loro assistenza, allora siamo sulla buona strada per essere delle ottime ostetriche! Si tratta di una figura professionale...