Introduzione
Diventare un imprenditore edile rappresenta il desiderio di molte persone al giorno d'oggi. Il settore edilizio durante questo periodo sta però affrontando tantissime trasformazioni rispetto ai tempi passati. Questa professione dunque non è sicuramente semplice da intraprendere. Tuttavia, seguendo alcuni fondamentali accorgimenti, ci si può tranquillamente riuscire. In questa guida pertanto verrà spiegato dettagliatamente come poter fare.
Il settore di attività
Se desiderate intraprendere la carriera di imprenditore nel campo edile avrete bisogno per prima cosa di decidere in quale settore d'attività vorrete specializzarvi. Quest'ultimo può essere sia pubblico che privato oppure entrambi, ossia un settore misto. Per quel che concerne l'ambito pubblico dovrete rispettare alcuni requisiti requisiti tecnico-professionali ed economico-finanziari. Per ciò che riguarda invece il settore privato non avrete degli specifici requisiti da dover rispettare. Pertanto è proprio per questa semplice ragione che molti degli imprenditori decidono proprio di partire dall'ambito privato.
Il capitale
Per partire con una impresa edile occorre per prima cosa possedere una buona base economica su cui mettere le mani in modo tale da poter iniziare i lavori che volete effettuare. Tenete sempre presente che per costruire un mq di una civile abitazione occorrono all'incirca da 1.000 ai 1.500 euro. Occorre sapere inoltre che non verrete pagati immediatamente, mentre i vostri fornitori vorranno essere pagati subito. Oltre a ciò dovrete anche ricordare di aprire la partita IVA e rivolgervi al vostro commercialista di fiducia che possa curare e portare avanti i vostri lavori e la parte economica, in modo da poter avere tutti i conti sotto controllo massimo.
I requisiti
In ultimo è necessario non sottovalutare sicuramente anche il lato caratteriale. Un buon imprenditore edile infatti necessita di alcuni requisti specifici per poter avere successo nel suo lavoro. Servono quindi, oltre ad una buona capacità imprenditoriale, la grinta, la tenacia, l'ingegno, la costanza e l'inventiva. Infine è opportuno anche sapere che nel campo dell'edilizia, così come moltissimi altri, vi possono essere d'aiuto una buona dose di conoscenze e la cura soprattutto delle pubbliche relazioni che non guastano mai. Abbiate la capacità pertanto di coltivare i rapporti con le persone giuste e vedrete che riuscirete ad avere successo nella vostra professione.
Guarda il video
