L'elettricista invece è una persona che ripara ed installa impianti elettrici, oppure si occupa di manutenzione e ripristino di piccoli e grandi elettrodomestici. Questo lavoro si può svolgere sia come dipendente di una azienda oppure esercitando la libera professione. Per poter praticare questa attività bisogna avere il diploma di un istituto tecnico superiore oppure si deve frequentare un centro di formazione professionale. L'elettricista tra l'altro deve avere delle valide basi teoriche, in quanto capace di leggere schemi elettrici che gli consentano di montare congegni per la sicurezza e la protezione delle persone. Il consiglio in merito è di abbinare alla parte teorica (anche durante il corso) quella pratica, proponendosi magari come tirocinante presso qualche esperto del settore sia esso un conoscente, un amico o parente. Se si decide di svolgere una di queste due professioni, bisogna tenersi costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie che sono presenti in commercio. Inoltre, è consigliabile iscriversi a dei siti internet oppure a dei blog specifici per idraulici ed elettricisti.