Come diventare hostess congressuale
Introduzione
Quando di parla di hostess congressuale ci rivolgiamo a quella figura lavorativa che affianca chi allestisce congressi attraverso una serie di mansioni molto varie che possono andare dall'allestimento della sala congressuale, alla preparazione del materiale che verrà distribuito ai vari partecipanti, alla numerazione dei posti riservati a certe personalità. Chi di voi ha avuto l'occasione di partecipare a qualche congresso o fiera le avrà certamente notate, sia per il loro abbigliamento, che rispecchia proprio quello delle hostess aereoportuali, sia perché si occupano di accompagnare i partecipanti ai loro posti e fornire tutte le indicazione che le vengono richieste. Se siete interessati a svolgere l'attività di hostess congressuale e volete sapere qualcosa in più sui requisiti richiesti e a chi rivolgersi per presentare la propria candidatura, continuate a leggere questa guida e saprete come diventare hostess congressuale.
Occorrente
- Altezza minima di 170 cm, buona presenza, eventuale conoscenza di lingue straniere.
Requisiti fisici
Come prima cosa occorre precisare che la figura dell'hostess congressuale non ha niente a che vedere con la figura della promoter, ovvero persone con l'incarico di pubblicizzare e vendere prodotti che solitamente troviamo presso negozi o centri commerciali. Passando ai requisiti richiesti per poter diventare hostess congressuale, il primo è senza dubbio di carattere estetico. Viene richiesta un'altezza minima di Il primo dei requisiti di fondamentale importanza dei quali 1,70m e avere una bella presenza. Inoltre, deve possedere spiccate capacità relazionali considerato che il compito principale è proprio quello di stare a contatto con le persone che parteciperanno al congresso.
Conoscenza lingue straniere
È anche probabile che, a seconda del contesto del settore in cui l'hostess professionale viene inserita, venga categoricamente richiesta la conoscenza di una o più lingue straniere. Si tratta ormai di un requisito spesso ritenuto di primaria importanza da parte delle agenzie di lavoro che si occupano di collocare il personale in settori nei quali esistono manifestazioni come meeting o congressi internazionali rilevanti.
A chi presentare la propria candidatura
Un suggerimento da non dimenticare è quello di avvalersi di internet per visionare le offerte di lavoro inerenti a questo settore, ricercando i siti relativi alle offerte di lavoro ed inserendo il vostro curriculum dettagliato, oppure visitando il sito web delle agenzie di hostess e compilando il modulo "lavora con noi" generalmente in esso presente, o ancora, rivolgendovi alle agenzie interinali che fungono da tramite tra voi e coloro che ricercano personale competente a svolgere le funzioni di hostess.
Guarda il video

Consigli
- Chi vuole intraprendere questa attività si può rivolgere alle agenzie interinali o può ricercare sul web.