Il grafologo è un mestiere affascinante. Egli si occupa, attraverso lo studio della grafia, di individuare le caratteristiche psicologiche di un soggetto scrivente. Per diventare un buon grafologo, per prima cosa, è necessario avere una buona predisposizione al rapporto con le altre persone. In questo si potrà entrare in connessione con i clienti ed individuare meglio l'oggetto dell'analisi grafologica. Inoltre è necessario avere una buona base di cultura generale. Sarà quindi necessario aver frequentato un buon liceo, meglio se delle scienze umane o uno psico-pedagogico. In Italia, dopo il liceo, per chi intende intraprendere questa professione esiste la possibilità di frequentare un corso di Laurea in Grafologia per ottenere il titolo di consulente grafologo. I corsi di Laurea attivi in grafologia si svolgono presso l'Università di Urbino e l'Università Lumsa di Roma.