Come diventare giornalista pubblicista scrivendo sul web? Per prima cosa il richiedente deve essere cittadino italiano (o comunque in regola con i permessi di soggiorno) e non deve essere perseguito penalmente o avere la fedina penale sporca. La richiesta di iscrizione all'albo viene fatta presso la regione ed ha un costo, fra marche da bollo e concessioni governative, che ruota intorno a 200-300 euro, a seconda della regione del richiedente. Ovviamente non è possibile dare una somma precisa perché l'ordinamento dei giornalisti e l'albo ha una natura regionale e non nazionale. Anche ai fini previdenziali va sottolineato che si dovrà aprire la propria posizione presso l'I.N.P.G.I. (Istituto Nazionale di Previdenza per i Giornalisti). Questa poi andrà pagata in due tranche annue: una sarà relativa ad una quota fissa ed un'altra variabile in base ai guadagni dell'anno precedente.