In alternativa, è possibile seguire un corso di laurea in botanica, al termine del quale si è riconosciuti come esperti del settore. Con questo titolo di studi, oltre alle professioni accademiche tradizionali, è possibile lavorare sul campo, seguendo uno dei tirocini offerti dalla propria università e imparando ad applicare tutte le nozioni apprese teoricamente. Si tratta di un percorso impegnativo, ma in grado di creare dei veri professionisti che sappiano non solo coltivare fiori e piante, estirpare erbacce e curare giardini, ma anche conoscere i migliori fertilizzanti, le modalità di innesto e le precauzioni da assumere, lavorando a contatto con agenti chimici.