Come diventare giardiniere

Tramite: O2O 20/11/2016
Difficoltà:facile
14

Introduzione

La figura del giardiniere è molto importante per la botanica, in quanto si tratta di un vero e proprio dottore delle piante; le piante sono essere viventi e hanno bisogno di nutrizione e di di essere curate. I giardinieri possono lavorare nei parchi pubblici o nei giardini botanici. Alcuni giardinieri sono responsabili per la cura e la manutenzione dei prati cimiteriali e delle tombe. Dei campi sportivi, dei campetti pubblici e de i campus universitari; inoltre, i proprietari di alcune case private possono anche assumere uno o più giardinieri per migliorare il loro giardino privato. Le funzioni del giardiniere, variano a seconda del tipo di terreno (fertile, arido, umido, argilloso, ecc.). Ecco il percorso da seguire su come diventare giardiniere.

24

Occorre, anzitutto, capire quale percorso di studi seguire per intraprendere la professione. Non di rado, le regioni organizzano corsi di formazione professionale, per accedere ai quali occorre soltanto il diploma di scuola media superiore. Questi corsi hanno lo scopo di formare i giovani che intendono specializzarsi nel settore e trovare rapidamente un impiego.

34

Solitamente questi corsi hanno la durata di due anni e viene assegnato ai partecipanti un piccolo rimborso spese giornaliero, utile per coprire le spese affrontate nei mesi di studio. I corsi sono articolati in una fase teorica, con lezioni di 5 o 6 ore al giorno, e in una pratica, valida come stage presso un'azienda specializzata. Al termine del corso viene rilasciato un attestato, da presentare alle aziende del settore, nella speranza di essere assunti, oppure esercitando la libera professione, per la quale occorre avere la partita Iva. Un'altra possibilità è quella di iscriversi presso gli uffici provinciali del lavoro.

Continua la lettura
44

In alternativa, è possibile seguire un corso di laurea in botanica, al termine del quale si è riconosciuti come esperti del settore. Con questo titolo di studi, oltre alle professioni accademiche tradizionali, è possibile lavorare sul campo, seguendo uno dei tirocini offerti dalla propria università e imparando ad applicare tutte le nozioni apprese teoricamente. Si tratta di un percorso impegnativo, ma in grado di creare dei veri professionisti che sappiano non solo coltivare fiori e piante, estirpare erbacce e curare giardini, ma anche conoscere i migliori fertilizzanti, le modalità di innesto e le precauzioni da assumere, lavorando a contatto con agenti chimici.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare direttore generale

Che sia per aspirazione personale o per altri motivi, voler diventare qualcuno in una posizione di rilievo in un'azienda è il sogno di molti. Purtroppo, però, non è così facile. Per diventare il direttore generale servono moltissime caratteristiche che...
Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare giurista d'azienda

Non è poi così complicato diventare un giurista d'azienda, anche se il percorso qualche volta può essere molto lungo e complesso. Terminati però gli studi, sarà possibile ottenere molte soddisfazioni professionali ed anche personali. Nella presenta guida...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore amministrativo

Se vogliamo diventare istruttore amministrativo, ecco una guida per noi. Quello dell'istruttore amministrativo è un mestiere dalla lunga storia. Si tratta di una professione importante ed impegnativa. Sono molteplici le opportunità di lavoro che gli enti...
Lavoro e Carriera

Come diventare prefetto

Se desiderate scoprire l'iter da seguire per diventare prefetto, vi consiglio di leggere con attenzione questa guida, perché vi fornirò importanti suggerimenti sull'argomento (compresi tutti gli aspetti pratici e legali di questa professione importante),...
Lavoro e Carriera

Come diventare infermiere

In questa guida vi spiegherò come diventare infermiere. Con la nuova normativa dovete sapere che diventare infermiere non è più semplice come una volta. Infatti, da una decina d'anni a questa parte è una professione che fa parte di un'altra facoltà. Questa...