Per diventare genetista, è fondamentale intraprendere un percorso di studi adeguato, che consenta di costruirsi delle basi teoriche grazie alle quali poter intraprendete la professione. Il consiglio è quello di fare le scuole superiori presso un liceo scientifico o seguire un corso di perito chimico, che ben preparano gli studenti all?avventura universitaria nelle materie scientifiche; dopodiché bisogna conseguire una laurea in biologia, chimica o genetica. I corsi comuni includono lezioni di educazione generale come inglese, storia e matematica e lezioni di scienze come biochimica, chimica molecolare, microbiologia, orticoltura, botanica, zoologia e genetica.