Amate i fiori ed avete notato una particolare propensione per la cura del vostro giardino, di piante e fiori? Se non avete mai avuto in mano un tagliaerba, forse non farete i giardinieri. Però nulla vi esclude di prendervi cura di piante e fiori in maniera più creativa. La passione per i fiori è la base che potrebbe definire il vostro percorso creativo. Il mestiere giusto per voi, è il Floral Designer che altro non è che un "Fioraio 2.0" ovvero un fioraio con un passo in più! Infatti oltre ad essere un classico fioraio, dovrete avere quella marcia in più che vi renderà unico in questo nuovo mestiere che non solo significa comporre bei bouquet di fiori, ma rendere un evento molto più prestigioso di quello che è di base. I matrimoni, per esempio, sono pieni di fiori che servono per celebrare ma soprattutto per abbellire il tutto. Dai bouquet della Sposa e delle damigelle al porta fede, all'auto da addobbare, allestimenti nel locale, ecc. Vediamo in questa guida come diventare Floral Designer.