Dopo che siete specializzati (almeno nove anni dall'inizio del vostro studio successivo al diploma), vi dovete iscrivere all'apposito Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia e, da tale momento in poi, sarete effettivamente dei professionisti capaci non solo di curare la malattia che genera la menomazione, ma anche e soprattutto di trattare le conseguenze che quest'ultima comporta. Infatti, farete prestazioni diagnostiche, valutative, terapeutiche e riabilitative, ed inoltre sarete altresì responsabili del percorso fisioterapico, effettuando le diagnosi che rappresentano le cause della disabilità e poi la relativa prognosi.