Al di là degli studi effettuati, è necessario fare tanta gavetta, per la quale non esiste un tempo prestabilito. Si potrà dunque procedere con stage formativi presso aziende che operano nel settore della moda; ancora meglio se si tratta di aziende importanti, il cui marchio è già ampiamente conosciuto, poiché possono essere un trampolino di lancio per un'eventuale carriera nel settore dell'editoria. Dopo aver parlato degli studi necessari e della pratica necessaria per "farsi le ossa", vediamo invece quali sono le altre caratteristiche che deve possedere colui che è intenzionato a scrivere articoli sulla moda per mestiere. Tuttavia non potranno mancare, tra queste, le capacità di coordinazione e l'abilità intellettuale di saper riconoscere cosa può interessare al lettore, in modo tale da accaparrarsi un buon bacino di followers.