L'enologia è la scienza che studia tutto il processo di trasformazione: partendo dalle caratteristiche dell'uva (chimica e caratteristiche sensoriali) arrivando fino alla produzione del vino (filtratura, pressatura e invecchiamento). Quella dell'enologo, quindi, non è un'attività limitata semplicemente ad assaporare i vini, bensì è una figura molto preparata che segue le varie di fasi trasformazione, produzione ed invecchiamento del vino all'interno di aziende specializzate. Gli enologi sono dei professionisti che sovrintendono non solo alla produzione in cantina ma anche alla conservazione, all'analisi, all'imbottigliamento e alla vendita del vino.
A seconda delle dimensioni della cantina, gli enologi potrebbero persino specializzarsi nella creazione di nuove miscele vinicole. Essi trascorrono tantissime ore a lavorare in piedi e devono essere disposti a vivere in regioni geografiche che offrono condizioni meteorologiche adeguate per la crescita delle uve. Vediamo allora come diventare enologo.