Come diventare disegnatore di prototipi di auto

Tramite: O2O 01/09/2021
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Il settore delle automobili è in continua crescita: il pubblico richiede auto sempre più accessoriate, dal design diverso, moderno, funzionale ma anche esteticamente gradevole. Le auto di oggi sono completamente diverse da quelle di qualche anno fa, e i progressi aumentano sempre di più, di pari passo con l'evoluzione delle tecnologie. Tra le tante figure professionali che collaborano nella creazione di un'auto, abbiamo il disegnatore di prototipi d'auto, o car designer. Se siete appassionati di auto e state pensando di farne la vostra professione, proseguite con la lettura: insieme scopriremo come diventare disegnatore di prototipi di auto.

28

Competenze del disegnatore d'auto

Prima di intraprendere la strada del disegnatore di prototipi d'auto, chiariamo bene di cosa si occupa questa figura professionale. Il car designer si occupa della progettazione della carrozzeria dell'auto, compresi i fanali, i paraurti e tutte le componenti esterne; si occupa anche degli interni, quindi delle rifiniture, degli accessori e tanto altro. Insomma, si occupa di tutto ciò che fa parte dell'estetica dell'auto, tutto ciò che è visivo e direttamente utilizzabile dall'acquirente.

38

Preparazione di base

Una volta compreso di cosa si occupa questa figura, vediamo cosa deve riguardare la sua formazione. Essa richiede valide nozioni sulla meccanica dell'auto, oltre che una buona manualità nel disegno. È necessario quindi iscriversi ad un liceo, possibilmente un liceo artistico, che non solo può fornire delle valide nozioni sul disegno, ma può anche aumentare passione e competenze in merito all'estetica e all'arte in generale. Ovviamente, questa non è l'unica strada: anche se decidete di intraprendere una maturità classica potrete sempre decidere di diventare disegnatori d'auto, ma in quel caso dopo il diploma dovrete impegnarvi un po' di più. La maturità artistica vi semplificherà di molto le cose.
Potreste anche non completare la maturità artistica e trasferirvi in una scuola di progettazione. In quel caso, però, dovrete avere un progetto pronto da presentare alla scuola per farvi ammettere; dipende quindi dal vostro grado di conoscenze.

Continua la lettura
48

Preparazione universitaria

Questa professione richiede, come abbiamo visto, delle competenze specifiche che la semplice maturità non può dare. Quindi, una volta conseguito il diploma, è necessario iscriversi all'università, per conseguire la laurea in disegno industriale. Questo tuttavia non basta: durante gli anni universitari, è consigliabile frequentare vari corsi, ad esempio master mirati sulla materia della progettazione delle auto, corsi di informatica e soprattutto nell'utilizzo del CAD; inoltre, cercate degli stage, che permettono di applicare e affinare le abilità anche sul campo.

58

Preparazione post-laurea

È poi buona norma, dopo essersi laureati, cercare ulteriori corsi di specializzazione o master, che consentono di rendere la vostra preparazione più accurata e aggiornata. Esistono corsi e master anche online, ovviamente a pagamento, che consentono una preparazione più elastica, in base ai vostri impegni. L'ideale, infatti, sarebbe quello di continuare con gli stage per diventare sempre più bravi nella propria professione, e, al contempo, seguire un corso o master suddetto. Al termine di questo periodo di preparazione, che potrebbe richiedere uno o due anni oltre quelli universitari, sarete senz'altro pronti per entrare nel mondo del lavoro.

68

Ricerca del lavoro

A questo punto gli stage, oltre che ad avervi permesso di consolidare le vostre conoscenze, dovrebbero anche essere stati utili per farvi notare all'interno dell'azienda dove avete operato. Se siete fortunati sarà così e quindi avrete già ottenuto il lavoro dei vostri sogni. Se così non fosse, non disperate: preparate dei progetti e inviateli alla case di produzione automobilistiche che più vi interessano. Al contempo, potete sempre affidarvi a delle agenzie per il lavoro.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare collaudatore di auto

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di auto. Nello specifico, come avrete già potuto scoprire attraverso la lettura del titolo stesso di questa guida, ora andremo a darvi qualche consiglio su Come diventare collaudatore di auto.Se sei...
Lavoro e Carriera

Come Diventare Venditore Di Auto

Ricoprire il ruolo del venditore di automobili appassiona, impegna e può anche regalare delle belle soddisfazioni. Per svolgere quest'attività, solitamente, non sono necessarie esperienze pregresse o particolari tipologie di formazione poiché la maggior...
Lavoro e Carriera

Come diventare noleggiatore di auto

Il mercato delle auto a noleggio può rappresentare oggi un ottimo investimento in quanto è un settore in continua espansione, e quindi aprire un’agenzia può rivelarsi fruttuoso. Nello specifico il noleggiatore di veicoli è un commerciante che mette a...
Lavoro e Carriera

Come diventare demolitore di auto

L'autodemolizione è un'impresa che si occupa del ritiro di auto, moto, furgoni, camion di privati, aziende o rivenditori e, prima della rottamazione, recupera le parti e i ricambi in buono stato per poterli rivendere successivamente. Se disponete di una...
Lavoro e Carriera

Come diventare un agente della CIA

Se ritenete di essere dotati di un certo coraggio e astuzia, se siete propensi alla disciplina, all'obbedienza e disponete di spiccate capacità di analisi, allora potete cercare di entrare a far parte della CIA (Central Intelligence Agency). Diventare...
Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare un operatore Reiki

Essere degli operatori Reiki professionisti significa possedere qualcosa di molto importante per se stessi e per gli altri. Per praticanti Reiki si intendono persone che praticano questa disciplina su base regolare, con l'auto-trattamento su se stessi...
Lavoro e Carriera

Come diventare meccanico

Nel campo lavorativo esistono varie figure professionali; ognuna richiede sia la specializzazione che la pratica. Il meccanico prima di svolgere il proprio lavoro ha bisogno di fare pratica presso strutture apposite ed a volte deve frequentare delle scuole...