Il dirigente scolastico deve essere una figura positiva ed entusiasta del proprio lavoro, disponibile ad ascoltare insegnanti, personale, genitori, studenti ed i membri della comunità. Deve possedere competenze per essere un buon dirigente come doti comunicative, di aggiornamento, saper ottimizzare la gestione e conoscere la legislazione in materia di scuola.
Deve saper rimanere calmo in situazioni difficili, pensare prima di agire e mettere le esigenze della scuola prima di se stesso.
È responsabile e svolge una funzione manageriale della struttura scolastica di cui risponde in termini finanziari, gestionali, amministrativi e didattici. Deve garantire il perfetto svolgimento di tutte le attività scolastiche, garantendo il raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel Piano dell'Offerta Formativa detto POF.
Organizza, con l'aiuto degli insegnanti, anche progetti con enti esterni e servizi aggiuntivi per gli studenti, quando il budget lo permette. Coordina il personale docente composto dagli insegnanti ed il personale non docente composto dai bidelli.