Supponendo di voler fare il dirigente all'interno di un ASL nel servizio di Sicurezza sul Lavoro, il primo passaggio per arrivare a questo importante traguardo riguarda l'assunzione come tecnico/ispettore semplice all'interno dell'istituto. A tale proposito, per entrare a far parte dell'organico, sarà necessario attendere l'uscita di un bando di concorso che prevede l'assunzione di personale, quindi una volta uscito il bando occorrerà candidarsi inviando tutta la documentazione necessaria e attendere le date di espletamento delle prove selettive. Ovviamente, si dovranno possedere tutti i requisiti essenziali per partecipare al concorso (in questo caso, per esempio, è sufficiente avere una laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di lavoro, con annessa laurea specialistica). Generalmente, i concorsi si svolgono in tre prove, di cui una prova teorica, una prova pratica e un esame orale finale. Una volta che saranno terminate e superate tutte le prove, la commissione esaminatrice stilerà una graduatoria di merito, quindi bisognerà attendere di essere assunti e questo avverrà in relazione al numero di posti messi a concorso. Ad ogni modo, è bene sapere che le graduatorie vengono mantenute anche per molti anni, pertanto si potrà essere ripescati e assunti in qualunque momento.