Come diventare direttore generale

Tramite: O2O 30/09/2019
Difficoltà:media
111

Introduzione

Che sia per aspirazione personale o per altri motivi, voler diventare qualcuno in una posizione di rilievo in un'azienda è il sogno di molti. Purtroppo, però, non è così facile. Per diventare il direttore generale servono moltissime caratteristiche che non si ottengono da un giorno all'altro e in questa guida verrà spiegato quali sono quelle necessarie e come poterlo diventare.

211

Occorrente

  • Titolo di studio adeguato
311

L'istruzione

Anche se può sembrare strano, il primo passo per poter auspicare ad una posizione di successo è avere una buona istruzione alle spalle. Anche se ci sono dei casi di personaggi che sono diventati mondialmente importanti dopo aver lasciato la scuola (come Steve Jobs o Bill Gates), la formazione scolastica consente una scelta di aziende molto più ampia, di un livello maggiore, e aiuta il dipendente ad entrare nella mentalità aziendale. È più facile arrivare ad ottenere una carica di direttore generale se si è laureati nel settore riguardante l'attività dell'azienda piuttosto che con una laurea diversa o con un titolo di studio inferiore. È chiaro, tuttavia, che specializzazioni aggiuntive come la frequenza di master o di corsi di studi mirati saranno tenuti in grande considerazione.

411

Le competenze

Per diventare direttore generale è di fondamentale importanza possedere delle specifiche competenze. Per poter svolgere il proprio lavoro e raggiungere con successo ogni progetto occorre possedere delle specifiche abilità tecniche. Le conoscenze di particolari tematiche sono basilari, come ad esempio quelle qui di seguito citate: Organizzazione d?impresa, Amministrazione e finanza, Economia aziendale, Budgeting, Marketing, Diritto commerciale, Gestione risorse umane e Sales. Naturalmente, poiché le richieste del mercato sono da tempo indirizzate in questo campo, è necessaria anche la conoscenza della lingua inglese.

Continua la lettura
511

L'esperienza

Una delle tante caratteristiche che serve per diventare direttore generale è la pazienza. Non si può entrare in un'azienda e sperare di diventare direttore da un giorno all'altro. Il tempo è necessario per acquisire l'esperienza e, perché no, sbagliare e capire in quale modo sia possibile rimediare all'errore senza che l'immagine dell'azienda stessa ne debba risentire. Per quanto sia poco appetibile a molti, la gavetta iniziale servirà a formare l'aspirante direttore generale ed a renderlo pronto ad intraprendere meglio il suo percorso futuro.

611

Le capacità

Fondamentali sono la capacità di leadership (o di comando): qualcuno che aspira ad una carica tanto importante deve saper farsi rispettare, ma senza diventare arrogante o presuntuoso. Poiché, in tal caso, i dipendenti non avrebbero il benché minimo piacere di lavorare e la qualità dei prodotti ne risentirebbe in maniera evidente. Deve sapere organizzare il lavoro, senza prediligere un settore ad un altro, e dividerlo in maniera equa. Deve inoltre saper ascoltare le critiche o i commenti senza poi reagire malamente con colui che le ha proposte e deve fare in modo di creare un ambiente dove ogni persona si senta a proprio agio e, per quanto possibile, abbia il piacere di fare quello che fa. Il tutto deve quindi completarsi con un buon spirito di adattamento.

711

La passione

Altra caratteristica importante è la passione verso il proprio lavoro: come semplice dipendente sarà quella che vi farà risaltare rispetto agli altri. Qualcuno che è appassionato in quello che fa, lo fa qualitativamente meglio rispetto a qualcuno che non ne ha la benché minima voglia. Certo, l'esperienza conta (non potrete pensare di avere la stessa bravura di una persona che lavora in quel campo da anni solo perché a voi piace), ma apprenderete anche molto più in fretta.

811

L'inventiva

Per poter essere una persona che riesca a migliorare la qualità dell'azienda è necessaria l'inventiva, in quanto non esiste prodotto al mondo che non debba essere costantemente migliorato (e non parlo solo di prodotti tecnologici). Avere fantasia può essere anche uno svantaggio, dato che è necessario il coraggio di mostrare le proprio idee e di prendere i rischi di fare qualcosa che potrebbe non piacere ai capi dell'azienda.

911

L'empatia

Infine, ma non meno importanti, sono le capacità interpersonali: avere empatia con le altre persone consente di capire in che maniera muoversi: non bastano solo le belle parole o gli schemi per fare in modo che qualcuno noti il vostro lavoro, ma è necessario un atteggiamento spiccato, che vi faccia risaltare agli occhi degli altri, che vi faccia considerare come qualcuno sulla quale sia possibile contare.

1011

Guarda il video

1111

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Saper gestire e sopportare lo stress è indispensabile per diventare direttore generale.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare un buon direttore commerciale

Ti è capitato di sentire parlare del direttore commerciale in una azienda e di non sapere esattamente quale sia il suo compito? Se la risposta a questa domanda è si, questa è la guida che fa per voi. Si tratta innanzitutto di una figura professionale...
Lavoro e Carriera

Come diventare direttore sportivo

All'interno di questa breve guida, andremo a occuparci di sport. Nello specifico caso che vedremo ora, come avrete già potuto notare attraverso la lettura del titolo della guida stessa, andremo a spiegarvi i passaggi principali che vi daranno la risposta...
Lavoro e Carriera

Come diventare direttore d'albergo

Il turismo è uno dei settori produttivi più sviluppati in Italia, ed in questo ambito e specialmente per quel che riguarda l'accoglienza, esistono infatti molte figure professionali che rivestono ruoli prestigiosi. Il direttore d'albergo ad esempio,...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Come diventare addetto alla contabilità generale

L'addetto alla contabilità generale è una figura professionale molto richiesta nel settore lavorativo economico e aziendale. Il suo incarico principale è quello di gestire tutti i movimenti contabili generati all'interno di un'azienda o di una società,...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale della Marina

Diventare generale della Marina è il sogno nel cassetto di moltissime persone. Si tratta di una posizione assolutamente unica in quanto si trova vertice delle gerarchie militari. Per raggiungere il grado più alto e diventare generale della Marina servono...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'esercito

La passione per la carriera militare nasce fin da bambini e chiunque può ricordarsi di aver giocato a fare la guerra insieme agli amici magari utilizzando furgoncini trasformabili o armi costruite alla buona. Crescendo si tende a cambiare idea ma se la...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente di produzione televisiva

Lavorare nel mondo della televisione costituisce un sogno per molti giovani. L'ambiente televisivo affascina soprattutto per l'enorme varietà di produzioni. Le figure professionali necessarie per ogni produzione televisiva sono numerose. Il ruolo lavorativo...