Come diventare demolitore di auto
Introduzione
L'autodemolizione è un'impresa che si occupa del ritiro di auto, moto, furgoni, camion di privati, aziende o rivenditori e, prima della rottamazione, recupera le parti e i ricambi in buono stato per poterli rivendere successivamente. Se disponete di una cospicua cifra da investire ed avete un terreno sufficientemente ampio che non ha altre destinazioni d'uso, potete pensare di investire in questa attività e diventare demolitore di auto. Ovviamente il grosso investimento ed impegno iniziale sarà adeguatamente ripagato da guadagni superiori alla media, in particolar modo se si vendono i ricambi in buono stato e funzionanti delle auto demolite. Basti pensare che per rottamare un'auto occorrono circa 100 euro, 30 dei quali per la radiazione del veicolo dal Pra (pubblico registro automobilistico). Se lo sfasciacarrozze si limita alla demolizione guadagna circa 4 mila euro netti al mese, ma rivendendo come ricambi i pezzi ancora in buone condizioni, può arrivare fino a 12 mila euro netti mensili. Se si desidera guadagnare cifre ancora più rilevanti si può effettuare la vendita anche attraverso i più comuni portali specifici online. Ecco di seguito alcuni consigli su come aprire un'attività di demolizione auto.
A livello burocratico le cose da fare per diventare demolitore sono diverse e piuttosto complesse, poiché i settori di cui dovrà occuparsi un autodemolitore sono vari. Dovrete iscrivervi al CCIAA (Albo Gestori Ambientali). Affinché sia accolta la richiesta di iscrizione dovete aver gia acquistato attrezzature idonee; Aver ottenuto il rilascio dell'autorizzazione da Provincia e Comune per il deposito delle carcasse degli automezzi. Vi servirà, inoltre, ladichiarazione di inizio attività produttiva ad effetto immediato (DIAP) nel caso si voglia fare anche attività di vendita al dettaglio; L'autocertificazione presso il CCIA del possesso dei requisiti morali per l'esercizio della professione nel caso si voglia vendere all'ingrosso ed aprire la Partita IVA come ditta individuale o come società. Tutti i dettagli, per provvedere alla documentazione necessaria, sono reperibili prendendo contatto con la Confederazione Autodemolitori Riuniti (CAR).
Per svolgere attività di autodemolitore dovete possedere, oltre a tutta l'attrezzatura adeguata tra cui carroattrezzi e compattatrice, le strutture specifiche necessarie allo svolgimento dell'attività. Pertanto, è richiesta la costruire dei capannoni e delle aree di stoccaggio all'interno delle quali vi occuperete di smistare i veicoli in entrata.
Non dimenticate che, come per qualunque attività, bisogna tener conto delle normative vigenti. Il terreno sul quale sorgerà l'attività dovrà essere cementato. Le acque reflue e di scalo, anche piovane, dovranno essere depurate prima di essere reimmesse in circolo perció dovrete preparare gli impianti necessari a tale scopo.
Guarda il video
