Come diventare coreografo

Tramite: O2O 19/03/2017
Difficoltà:difficile
14

Introduzione

Il coreografo è il creatore delle coreografie o composizioni delle danze. Per diventare bravi coreografi è necessario aver maturato una lunga esperienza come danzatori lavorando con maestri e coreografi di buon livello. Nelle produzioni contemporanee di teatro e danza, il coreografo spesso riveste anche il ruolo di regista dello spettacolo. La coreografia è l'arte di comporre le danze e i balletti, principalmente per la scena, per mezzo di passi e figurazioni. Naturalmente sono necessarie delle particolari e specifiche doti per poter intraprendere questa bellissima professione, ma dovrai anche conoscere tutta la burocrazia necessaria. Per la documentazione, non dovrai necessariamente rivolgerti ad un professionista, ma tramite questa guida e tramite il web potrai acquisire quante più informazioni possibili sull'argomento. Inoltre, così facendo potrai ottenere un notevole risparmio economio, un dettaglio vhe di certo al giorno d'oggi non può essere in alcun modo sottovalutato. Dunque, continua a leggere con estrema attenzione ed impegno, gli interessanti passi di questa semplice ma dettagliata guida, per imparare in modo utile e veloce come diventare coreografo.

24

Doti essenziali

Generalmente chi diventa coreografo ha alle spalle un'esperienza lavorativa a livello professionale come ballerino, presso una scuola che abbia rilasciato un idoneo diploma. Oltre alla scuola, sono necessari parecchi anni di corsi di aggiornamento e di miglioramento tecnico, sotto la direzione di coreografi già affermati oppure in grandi teatri. Doti essenziali in questa professione, sono naturalmente il talento e lo spirito artistico, per potersi affermare in un mondo già competitivo di suo, uniti naturalmente allo spirito di sacrificio e a tanta dedizione.

34

Regia e direzione scenica

Altra materia da imparare e approfondire risulta essere esattamente la regia e la direzione scenica. Se vuoi, puoi avvalerti anche dell'aiuto di collaboratori specializzati nei vari ambiti, quindi uno scenografo, un tecnico del suono e delle luci. In secondo luogo, dovrai scegliere una sede dove preparare i tuoi spettacoli e effettuare le prove con il tuo team. Starà a te e al tuo budget decidere se affittare un locale o un teatro oppure comprarlo tu stesso.

Continua la lettura
44

Burocrazia

Per le questioni economiche e amministrative, dovrai rivolgerti, come in ogni altra professione, all'Agenzia delle Entrate per farti rilasciare la partita iva, e se possiedi un locale tuo dove eserciti, anche il codice fiscale relativo a tale sede. Sarà necessario anche il certificato di buona salute e di idoneità fisica per poter esercitare. Avvaliti dell'aiuto di un fidato commercialista per le questioni finanziarie. Non dimenticarti di stipulare tutte le varie assicurazioni, sia per la tua persona che per lo staff. Come ultimo consiglio, cerca di promuovere la tua immagine con una pubblicità mirata, in modo da emergere e distinguerti in un ambiente molto competitivo, come può essere quello del teatro o del mondo del balletto e dello sport.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare giurista d'azienda

Non è poi così complicato diventare un giurista d'azienda, anche se il percorso qualche volta può essere molto lungo e complesso. Terminati però gli studi, sarà possibile ottenere molte soddisfazioni professionali ed anche personali. Nella presenta guida...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore amministrativo

Se vogliamo diventare istruttore amministrativo, ecco una guida per noi. Quello dell'istruttore amministrativo è un mestiere dalla lunga storia. Si tratta di una professione importante ed impegnativa. Sono molteplici le opportunità di lavoro che gli enti...
Lavoro e Carriera

Come diventare prefetto

Se desiderate scoprire l'iter da seguire per diventare prefetto, vi consiglio di leggere con attenzione questa guida, perché vi fornirò importanti suggerimenti sull'argomento (compresi tutti gli aspetti pratici e legali di questa professione importante),...
Lavoro e Carriera

Come diventare infermiere

In questa guida vi spiegherò come diventare infermiere. Con la nuova normativa dovete sapere che diventare infermiere non è più semplice come una volta. Infatti, da una decina d'anni a questa parte è una professione che fa parte di un'altra facoltà. Questa...
Lavoro e Carriera

Come diventare una fashion addicted

Tra le nuove professioni che stanno nascendo in questi ultimi anni, quella della fashion addicted è sicuramente quella più in voga. Con il termine fashion addicted si indica in maniera generica una figura esperta in moda, ma dietro questa definizione...