Come diventare controfigura

Tramite: O2O 11/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La controfigura o stuntman è un professionista nonché grande atleta. Dal fisico scolpito, sostituisce l'attore in situazioni pericolose oppure in circostanze particolari. Simula cadute ed effettua salti mozzafiato. Cammina sui tetti e finge i combattimenti corpo a corpo. Salta su auto in corsa e si lancia in inseguimenti. Dalle grandi abilità atletiche filma scene rischiose e/o spettacolari. Registra in film d'azione o di altro genere. La controfigura può, infatti, interpretare scene di nudo in pellicole erotiche. Viene molto richiesto in film western oppure storici (come il Gladiatore). La carriera della controfigura comincia da giovane. Ecco pertanto come diventare stuntman professionista.

26

Occorrente

  • Ottima preparazione atletica
  • Curriculum e book fotografico
36

Il ruolo

Diventare una controfigura, richiede una buona preparazione atletica ma anche grande memoria. Lo stuntman deve somigliare per corporatura e fisionomia al protagonista del film. Deve memorizzarne le movenze e le caratteristiche fondamentali. Deve essere l'ombra dell'attore principale. La controfigura sostituisce il protagonista mentre il cast imposta correttamente la luce ed il fuoco. Durante le prove la controfigura ricrea efficacemente i movimenti dell'attore originale e riduce il tempo di set-up. Pertanto, per una produzione cinematografica uno stand-in rappresenta un bene prezioso.

46

I requisiti

La controfigura rappresenta un trampolino di lancio per il cinema, la televisione o la danza. Lo stuntman deve possedere una perfetta corporatura ed un'eccellente preparazione atletica. Periodicamente, deve presentarsi ai numerosi casting. La controfigura professionista deve avere un proprio curriculum ed un book fotografico. Questi strumenti rappresentano un biglietto da visita per un'ottima carriera. Sono indispensabili per proporsi alle varie produzioni cinematografiche. Molte, infatti, selezionano gli stuntman da scatti particolari.

Continua la lettura
56

Gli sbocchi

In Italia non esistono scuole per controfigure professioniste. Ovviamente, si richiede una particolare specializzazione atletica. Vanno migliorati l'ascolto e l'osservazione. Lo stuntman si attiene scrupolosamente ai consigli del regista ed alle sue particolari esigenze. Solo in questo modo, si potrà avere successo nel campo. La controfigura in genere, osserva i protagonisti prima di intervenire. Tiene traccia di molti dettagli. La professione garantisce ottimi guadagni e buoni sbocchi lavorativi, specie nel cinema, nel piccolo schermo o nella danza.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • In genere, si prediligono figure esperte in arti marziali e cistercensi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare direttore generale

Che sia per aspirazione personale o per altri motivi, voler diventare qualcuno in una posizione di rilievo in un'azienda è il sogno di molti. Purtroppo, però, non è così facile. Per diventare il direttore generale servono moltissime caratteristiche che...
Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare giurista d'azienda

Non è poi così complicato diventare un giurista d'azienda, anche se il percorso qualche volta può essere molto lungo e complesso. Terminati però gli studi, sarà possibile ottenere molte soddisfazioni professionali ed anche personali. Nella presenta guida...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore amministrativo

Se vogliamo diventare istruttore amministrativo, ecco una guida per noi. Quello dell'istruttore amministrativo è un mestiere dalla lunga storia. Si tratta di una professione importante ed impegnativa. Sono molteplici le opportunità di lavoro che gli enti...
Lavoro e Carriera

Come diventare prefetto

Se desiderate scoprire l'iter da seguire per diventare prefetto, vi consiglio di leggere con attenzione questa guida, perché vi fornirò importanti suggerimenti sull'argomento (compresi tutti gli aspetti pratici e legali di questa professione importante),...
Lavoro e Carriera

Come diventare infermiere

In questa guida vi spiegherò come diventare infermiere. Con la nuova normativa dovete sapere che diventare infermiere non è più semplice come una volta. Infatti, da una decina d'anni a questa parte è una professione che fa parte di un'altra facoltà. Questa...