La prima cosa da fare è quella di scegliere il percorso di studi. Per cominciare bisogna avere almeno un diploma di scuola superiore in discipline tecniche: perito industriale, agrario, elettronico e geometra. Meglio ancora è laurearsi in Architettura, Ingegneria avere una laurea, sufficiente la triennale, in giurisprudenza, oppure in scienze economiche, per poi iscriverci al registro dei Praticanti della tua Regione di residenza e conseguentemente, intraprendere un percorso di tirocinio formativo di almeno due anni, per almeno quattro ore al giorno, presso lo studio di un consulente o una Azienda specializzata nel settore. Al termine di questo periodo, comunemente chiamato "praticantato", dovremo sostenere l'Esame di Stato, che ci assegnerà il titolo necessario per iscriverci all'Albo Ufficiale Regionale e iniziare così la nostra carriera professionale.