Per diventare un consulente legale si devono possedere determinati requisiti. Si deve aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, in Scienze dei Servizi Giuridici o in Scienze giuridiche. La loro attività viene svolta presso gli uffici della pubblica amministrazione, le imprese, gli studi professionali o come libera professione.
Nel caso in cui si svolga la professione vera e propria di avvocato a cui si affianca quella di consulente legale, si deve aver affrontato l'esame di stato ed essere iscritti all'albo. Negli studi degli avvocati più affermati, con alle spalle uno studio costituito da più collaboratori, c'è una figura specifica che si occupa delle consulenze e che successivamente passerà il caso all'avvocato per svolgere tutte le azioni necessarie.