Come diventare consulente d’immagine
Introduzione
Al giorno d'oggi la figura del consulente di immagine è in rapido sviluppo, in quanto è molto ricercato, in particolar modo da chi appartiene al mondo dello spettacolo, della politica e dello sport. Generalmente viene assunto un consulente quando si ha l'intenzione di migliorare l'aspetto, il modo di vestirsi e di presentarsi in pubblico. Possono farne beneficio sia le persone che desiderano apparire nel migliore dei modi, sia le imprese oppure le aziende che mirano ad elevare la qualità dei prodotti e della pubblicità. La domanda che ci si pone, ovviamente, è come si può diventare un consulente di immagine. In questa semplice ed esauriente guida, pertanto, vi spiegheremo come si può diventare consulente d'immagine. A questo punto non vi rimane altro da fare che seguire i vari passi. Buona lettura e buono studio!
Occorrente
- personalità spiccata
- corso di formazione
- un piccolo capitale di base per i corsi e per i materiali
Le funzioni del consulente d'immagine
Innanzitutto è doveroso precisare che il consulente di immagine deve contribuire alla "crescita" della personalità del soggetto richiedendo il suo intervento. In poche parole, deve aiutare un individuo a costruirsi un proprio "personaggio", mediante lo studio del fisico e della mentalità. Collaborando, il consulente di immagine ed il suo cliente giungeranno a determinare tutto quello che il personaggio può indossare. Naturalmente, si devono tenere fortemente in considerazione gli ambienti nei quali sarà chiamato ad operare, e delle varie circostanze. Soprattutto, il consulente d'immagine deve stabilire come il personaggio si dovrà comportare in determinate occasioni, quali ad esempio, le interviste oppure gli inviti in trasmissioni varie ed altri eventi mondani. Tale figura professionale, in primo luogo, si basa sull'aspetto del linguaggio non verbale. Quindi deve tenere in considerazione l'abbigliamento, la postura e gli atteggiamenti.
Percorso formativo
Per diventare consulenti di immagine non è necessario conseguire determinati studi, o percorsi didattici. Tuttavia possiamo affermare che esistono delle scuole di formazione che organizzano corsi che mirano ad acquisire le capacità e le nozioni, per poter aiutare le persone a reinventare sé stesse. Questi corsi sono abbastanza dispendiosi, ma al termine di essi, i vari partecipanti otterranno un attestato di partecipazione avendo una qualifica come professionisti dell'immagine. In Italia, i corsi sono tenuti da varie scuole, che andremo subito a citare. Tra queste annoveriamo la Polimoda di Firenze, l'Accademia del Lusso, la Fashion Academy, la Marangoni di Milano. Nonostante non sia richiesto nessun titolo di studio, è gradita la licenza di scuola media inferiore almeno. Tra l'altro è molto importante che, accostato a questi studi, sia presente anche una preparazione di base dell'economia e del marketing. Questo ci fornisce di dare sia consigli di moda, ma anche aiuto su come è possibile gestire le proprie finanze, con la finalità di aumentare il proprio capitale ed investire su prodotti ottimali.
Aspetti da considerare
Un altro aspetto importantissimo, che merita di essere tenuto in considerazione, è la pubblicità. In definitiva, creare un blog oppure un sito personale dove si parlerà di se stessi è fondamentale, infatti si mostreranno i propri gusti in tema di moda. Le persone, in questa maniera, vi conosceranno nel migliore dei modi, e potranno mandarvi dei feedback positivi, incentivando altre persone a contattarvi. Inoltre possiamo affermare che investire molto su materiali che possono esservi utili nel lavoro di consulente rappresenta un'altra attività consigliata. Alla fine, infatti, tutto vi ritornerà.
Conclusioni del mestiere
Generalmente questa figura professionale lavora in modo autonomo, spesso creandosi un sito internet di presentazione, con cui cerca di allargare la clientela. Naturalmente, inizialmente è consigliabile trovare un mentore, ossia qualcuno da seguire per imparare i trucchi del mestiere. Tra l'altro, è molto importante essere sempre aggiornati sulle ultime mode, facendo continue ricerche su siti web, oppure iscrivendosi a giornali specialistici e tentando di conoscere altre persone che lavorano in questo ambiente. A questo punto non ci rimane altro da fare che augurarvi un in bocca al lupo per la vostra nuova professione.
Guarda il video

Consigli
- Non fatevi imbrogliare dai mille corsi gratis o economici che trovate un internet, perché a volte sono delle fregature. Fate sempre riferimento a scuole del lusso, che vi preparano al meglio e vi permettono poi di fare delle esperienze lavorative concrete.