Come abbiamo appena spiegato all'interno del passo d'introduzione della guida, ora andremo a spiegarvi immediatamente come diventare collaudatore di auto. Prima di tutto, c'è da precisare che questo percorso, per essere il più completo possibile, dovrebbe partire attraverso l'iscrizione all'università, presso la facoltà d'ingegneria, tramite meccanica. Tale facoltà ha la durata di tre anni accademici, ai quali potrai far proseguire altri due anni di laurea specialistica detta anche magistrale.
Questo è un percorso consigliatissimo per essere più qualificati e preparati ad entrare in un mondo fatto di tecnica, intelligenza e invettiva.
A meno che nella tua università non siano previsti stage o tirocini per l'attività di collaudo, la maggior parte dell'esperienza pratica la farai al di fuori dell'università. In questi ultimi anni hanno preso il via delle scuole dedicate a chi vuole diventare collaudatore di automobili, scuole che predispongono corsi che si basano sia sulla teoria sia sulla pratica.