Come diventare collaudatore di auto

Tramite: O2O 25/11/2016
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di auto. Nello specifico, come avrete già potuto scoprire attraverso la lettura del titolo stesso di questa guida, ora andremo a darvi qualche consiglio su Come diventare collaudatore di auto.
Se sei un appassionato d'auto avrai almeno una volta nella vita sognato di poter provare una vettura nuovissima non appena è stata progettata, in modo da poterne verificare pregi e difetti che prima della messa in commercio devono essere poi segnalati alla casa costruttrice.

26

Occorrente

  • Competenza nel settore
  • Laurea in Ingegneria Meccanica
36

Intraprendere un percorso di studi

Come abbiamo appena spiegato all'interno del passo d'introduzione della guida, ora andremo a spiegarvi immediatamente come diventare collaudatore di auto. Prima di tutto, c'è da precisare che questo percorso, per essere il più completo possibile, dovrebbe partire attraverso l'iscrizione all'università, presso la facoltà d'ingegneria, tramite meccanica. Tale facoltà ha la durata di tre anni accademici, ai quali potrai far proseguire altri due anni di laurea specialistica detta anche magistrale.
Questo è un percorso consigliatissimo per essere più qualificati e preparati ad entrare in un mondo fatto di tecnica, intelligenza e invettiva.
A meno che nella tua università non siano previsti stage o tirocini per l'attività di collaudo, la maggior parte dell'esperienza pratica la farai al di fuori dell'università. In questi ultimi anni hanno preso il via delle scuole dedicate a chi vuole diventare collaudatore di automobili, scuole che predispongono corsi che si basano sia sulla teoria sia sulla pratica.

46

Seguire i corsi presso degli Istituti privati

Fino a questo momento, questi specifici corsi non risultano essere a titolo gratuito, e vengono svolti in istituti privati. Proprio per questo motivo, la spesa per parteciparvi potrebbe essere sostenuta. I corsi hanno la durata di qualche settimana, per arrivare fino a un quadrimestre, ma su richiesta essi possono essere modellati sui bisogni dello studente.
Uno dei corsi più famosi in quest'ambito è il corso specializzato di "Loris Bicocchi", molto famoso per aver collaudato la ktm x-bow, e esser stato premiato con il il "Man of the year 2008".
La sua accademia, grazie a degli appositi corsi, fornisce tutte le competenze tecniche e pratiche che rendono possibile il sogno di diventare un collaudatore di automobili.

Continua la lettura
56

Essere un pilota

C'è da dire che il lavoro di "Test driver" è davvero limitato.
Un test driver infatti deve essere molto preparato per poter dare un serio aiuto alle case automobilistiche per capire quali siano gli eventuali errori dell'auto. Molte volte per diventare test driver si deve prima essere stati piloti (quale miglior biglietto da visita per un aspirante collaudatore)
è un progetto ambizioso, ma ciò non vuol dire che sia irraggiungibile... Come per ogni cosa si deve lavorare bene e con costanza.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di ulteriori guide che vi facciano ampliare le vostre conoscenze sul contenuto che abbiamo trattato all'interno di questi tre passi. A tal proposito, eccovi un link interessante: http://www.lorisbicocchi.com/

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare disegnatore di prototipi di auto

Il settore delle automobili è in continua crescita: il pubblico richiede auto sempre più accessoriate, dal design diverso, moderno, funzionale ma anche esteticamente gradevole. Le auto di oggi sono completamente diverse da quelle di qualche anno fa, e...
Lavoro e Carriera

Come Diventare Venditore Di Auto

Ricoprire il ruolo del venditore di automobili appassiona, impegna e può anche regalare delle belle soddisfazioni. Per svolgere quest'attività, solitamente, non sono necessarie esperienze pregresse o particolari tipologie di formazione poiché la maggior...
Lavoro e Carriera

Come diventare noleggiatore di auto

Il mercato delle auto a noleggio può rappresentare oggi un ottimo investimento in quanto è un settore in continua espansione, e quindi aprire un’agenzia può rivelarsi fruttuoso. Nello specifico il noleggiatore di veicoli è un commerciante che mette a...
Lavoro e Carriera

Come diventare demolitore di auto

L'autodemolizione è un'impresa che si occupa del ritiro di auto, moto, furgoni, camion di privati, aziende o rivenditori e, prima della rottamazione, recupera le parti e i ricambi in buono stato per poterli rivendere successivamente. Se disponete di una...
Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare un operatore Reiki

Essere degli operatori Reiki professionisti significa possedere qualcosa di molto importante per se stessi e per gli altri. Per praticanti Reiki si intendono persone che praticano questa disciplina su base regolare, con l'auto-trattamento su se stessi...
Lavoro e Carriera

Come diventare meccanico

Nel campo lavorativo esistono varie figure professionali; ognuna richiede sia la specializzazione che la pratica. Il meccanico prima di svolgere il proprio lavoro ha bisogno di fare pratica presso strutture apposite ed a volte deve frequentare delle scuole...
Lavoro e Carriera

Come diventare carrozziere

Il carrozziere è un professionista che si occupa di rimettere a nuovo la struttura architettonica delle auto. Si tratta di una figura specifica che può lavorare sia in completa autonomia, aprendo quindi una propria carrozzeria, sia all'interno di un'azienda...