Cominciamo subito col dire che la climatologia è una scienza che muove i propri passi all'interno dell'area di altre discipline altamente specialistiche, come l'astrofisica, la chimica, l'ecologia, la geologia, la geofisica, la glaciologia, l'idrologia, l'oceanografia e la vulcanologia. La professione del climatologo, attualmente, non è ancora ufficialmente riconosciuta in Italia, tuttavia i climatologi vengono spesso impiegati anche nel campo dell'industria agricola, proprio per fare in modo che le previsioni del tempo e le modificazioni climatiche possano agevolare le coltivazioni ed evitarne i rischi ed eventuali danni nei casi in cui si verificasse un tempo sfavorevole alla crescita di determinati prodotti.