Alcune professioni sono poco note, ma non meno affascinanti e redditizie. Una buona parte richiede iter difficili, ma con maggiori opportunità lavorative. Serietà, professionalità e passione sapranno ripagare tutti gli sforzi ed i sacrifici. Il cartografo, così come il topografo, rientra tra le varie attività professionali poco comuni, ma allettanti. Indubbiamente, il lavoro è molto edificante ed impegnativo, in cui il professionista rappresenta le diverse informazioni geografiche su un certo territorio. Per compiere queste operazioni, utilizza globi e carte geografiche. Negli ultimi anni, l'iter per diventare cartografo ha subito alcune modifiche, pertanto i giovani dovranno seguire un percorso scolastico appropriato. In questo modo, tutto sarà più semplice ed immediato. Chiaramente, la professione richiede una passione di fondo per la geografia, la matematica e la geometria. In base al Decreto Gelmini, bisogna attuare un iter ben preciso ed orientarsi su studi tecnici. Diventare cartografo implica impegno e tanta passione per lo studio e il candidato ideale eccelle nelle materie tecniche. Ecco allora come diventare cartografo.