Passando ai prerequisiti scolastici, il carpentiere deve necessariamente aver conseguito un diploma di licenza media superiore. Non c'è bisogno di un indirizzo formativo specifico, l'importante è che il titolo di studio sia valido.
Inoltre, una volta ottenuta la maturità, il futuro lavoratore in campo edile dovrà frequentare un corso di formazione professionale abilitante proprio nel campo dell'edilizia.
Qualora un aspirante carpentiere edile fosse in possesso di una laurea, allora avrebbe sicuramente maggiori possibilità, specie se ha studiato ingegneria edile o anche architettura. L'importante è documentare opportunamente qualunque titolo di studio conseguito sino al momento in cui ci si affaccia alla professione.