Il professionista che intenda esercitare la professione di broker di assicurazione in forma autonoma necessita dell'iscrizione al R. U. I.. Egli deve possedere dei requisiti morali e professionali stabiliti per legge. Tali requisiti morali sono disposti dal D. Lgs. N. 209/2005, ossia il Codice delle Assicurazioni, e dal Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006.
In particolare, è necessario che l'aspirante broker di assicurazione non abbia ricevuto, nei 5 anni antecedenti la sua iscrizione al R. U. I., provvedimenti di inabilitazione al pieno esercizio dei diritti civili. Tali provvedimenti comprendono sentenze di fallimento, di interdizione o coinvolgimento in procedure concorsuali. Inoltre, l'aspirante broker di assicurazione deve possedere i requisiti di onorabilità. Tra i quali vi sono quelli contro l'amministrazione della giustizia, nonché la fede e l'economia pubblica. Per diventare broker di assicurazione sono anche necessarie un'adeguata organizzazione per lo svolgimento dell'attività di brokeraggio e l'autonomia professionale.