Il Ministero della Pubblica Istruzione ha previsto, all?interno degli istituti scolastici dislocati sul territorio nazionale, l?impiego di varie figure professionali. Tra questi, oltre al personale docente, all?interno degli istituti sono presenti i dirigenti, il personale amministrativo, gli assistenti tecnici e i collaboratori scolastici, noti con il termine classico di "bidelli". Questa tipologia di lavoro prevede assunzioni a tempo determinato o indeterminato, alle dipendenze dello stato, o ancora contratti di breve durata per effettuare supplenze. Tuttavia, la convenienza degli orari di lavoro e la garanzia di un buon salario ne fanno da sempre un posto di lavoro molto ricercato, come dimostrano le tantissime domande che vengono inoltrate ogni triennio al Ministero della Pubblica Istruzione. Queste figure vengono indicate con il termine di personale ATA, e vengono reclutate, attraverso apposite procedure. Vediamo insieme, nel dettaglio, come diventare bidello.