In passato non venivano richiesti grandi requisiti specifici per questa mansione, poiché tutto veniva insegnato sul campo, oggi però le cose sono di gran lunga cambiate.
Per diventare bibliotecario è necessario avere un bagaglio culturale e degli studi in ambito umanistico.
Non esiste in realtà un indirizzo scolastico o universitario ben specifico che apra le porte per ricoprire subito questo ruolo. Tuttavia occorre sapere che si può ricoprire questa posizione soltanto tramite un concorso pubblico.
Inoltre, nel bando di concorso vengono indicati tutta una serie di titoli necessari per poter essere selezionato (oltre ad una serie di competenze teoriche). Si predilige, pertanto, chi ha una laurea in Lettere, Filosofia, Beni Culturali e tutti coloro che hanno delle qualifiche e dei master in biblioteconomia o tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali.
Sarà dunque difficile, se non impossibile, ricoprire questa mansione senza aver svolto una carriera universitaria approfondita.