Il barbiere deve avere buone capacità imprenditoriali per poter avviare e mantenere la propria attività. Dal punto di vista pratico si può definire un professionista che si occupa del taglio, della colorazione e della piega dei capelli. L'acconciatore deve avere un grande colpo d'occhio, ed essere in grado di individuare il rapporto tra la forma del viso e del corpo per realizzare la pettinatura più indicata. Per esercitare la sua professione deve inoltre conoscere bene le caratteristiche tricologiche dei vari tipi di capelli, la composizione dei prodotti che utilizza e le basilari norme di igiene e di sicurezza. Il barbiere deve inoltre mantenersi costantemente aggiornato tramite dei corsi o congressi in merito alle nuove tendenze non solo per quanto riguarda i tagli, ma anche per i vari prodotti esistenti sul mercato. Inoltre l'acconciatore può eseguire trattamenti estetici che riguardano la soluzione di problemi al cuoio capelluto. Può esercitare la vendita diretta nel proprio salone di prodotti cosmetici per la cura dei capelli, nonché avvalersi dell'aiuto di collaboratori a condizione che questi siano professionalmente abilitati.