Come diventare avvocato rotale

Di: A. A.
Tramite: O2O 28/10/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Gli avvocati rotali fanno parte degli avvocati canonisti, e rappresentano, tra loro, la categoria più qualificata. Si tengono in considerazione sia gli andamenti della vita coniugale, sia quelli del periodo del periodo antecedente del fidanzamento, si valuta come e perché sia scattata la rottura, da parte di chi, se nella coppia ci sia qualcuno afflitto da patologie psichiatriche, e via dicendo. Coloro i quali vogliano diventare avvocato rotale tengano in conto che devono anche professare la religione cattolica. Nella seguente guida, passo dopo passo, vi spiegheremo qual è l'iter da seguire per diventare avvocato totale. Vediamo insieme come procedere.

25

Conseguire la laurea

L'iter formativo inizia conseguendo una laurea in diritto canonico. La durata del corso è generalmente di sei anni, e il suddetto titolo viene rilasciato soltanto dalle università pontificie, che in Italia si possono trovare solo a Roma. Dopo questo, è possibile iscriversi allo Studio Rotale, un istituto formativo attivo presso il Tribunale della Rota Romana, e frequentare per tre anni i corsi, i quali hanno un obbligo di frequenza pari al sessantacinque percento.

35

Accedere allo studio rotale

Il programma di studi prevede una conoscenza approfondita del diritto matrimoniale canonico e della lingua latina. Altri insegnamenti vertono su: psicologia, psichiatria, antropologia, giurisprudenza Rotale, prassi giudiziale, diritto amministrativo canonico, diritto orientale canonico, metodologia giuridica e deontologia. Il tutto culmina in un difficile esame finale, che esige una tesi scritta in latino. Per accedere allo Studio Rotale è obbligatorio superare un esame che consiste in una traduzione dal latino di una sentenza rotale, e in alcune risposte scritte su quesiti riguardanti il diritto canonico matrimoniale e il diritto canonico processuale. Le lezioni saranno quasi tutte in latino e ogni mese gli studenti dovranno redigere un compito interamente in latino.

Continua la lettura
45

Iscriversi all'albo

Per l'iscrizione all'albo dovrai superare un esame scritto in presenza del collegio rotale. Se supererai l'esame e sarai quindi idoneo per l'iscrizione all'albo, potrai esercitare dinanzi a tutti i tribunali ecclesiastici non solo italiani. Per terminare gli studi bisogna superare un difficile esame scritto, ovviamente in latino. Fatto ciò, sarà possibile iniziare ad esercitare la professione di avvocato rotale. Non rimane altro che augurarvi buon lavoro e soprattutto un sincero in bocca al lupo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare avvocato a 40 anni

L'avvocato è un libero professionista che svolge attività di rappresentanza legale e di consulenza. Per poter praticare questa professione è necessario seguire un percorso di studi a livello universitario abbastanza complicato che si conclude con gli...
Lavoro e Carriera

Come diventare avvocato a Londra

Volete sapere come diventare avvocato a Londra? Siete nel posto giusto! Questa guida risponderà a tutti i vostri dubbi e domande. Partiamo col dire che nel Regno Unito sono presenti tre sistemi legali. Uno per ogni regione: Inghilterra e Galles, Scozia...
Lavoro e Carriera

Come diventare avvocato senza esame d'abilitazione

Se si è scelto di intraprendere la carriera di avvocato, iscrivendosi alla facoltà di giurisprudenza, bisogna sapere che dopo la pratica in uno studio legale, dovrà essere sostenuta una prova chiamata esame di abilitazione. Si tratta di una selezione...
Lavoro e Carriera

Come diventare consulente legale

Il settore del lavoro è in continuo fermento, ogni giorno nascono figure professionali diverse per essere al passo con le nuove tendenze, le nuove scoperte e i nuovi bisogni. Negli ultimi anni si è affacciata all'orizzonte la figura del consulente legale,...
Lavoro e Carriera

Come diventare orafo

Il lavoro è sicuramente un qualcosa di molto importante, ma scegliere la professione giusta che fa al caso nostro non sempre è facile. Per questo è sempre bene ponderare bene le proprie decisioni e capire su cosa ci si vuole orientare in futuro.Moltissime,...
Lavoro e Carriera

Come preparare l'esame di stato per diventare farmacista

Il percorso di studi di ogni studente universitario non termina con l'esame della tesi di Laurea, ma è spesso necessario un ulteriore esame abilitante per svolgere la professione prescelta a compimento di un periodo aggiuntivo di praticantato o specializzazione....
Lavoro e Carriera

Come diventare Pubblico Ministero

Fare il Pubblico Ministero non è un'impresa facile e richiede impegno, costanza e soprattutto grandi capacità sia per prepararsi alla professione sia quando si trova il lavoro. Certamente le soddisfazioni a livello professionale, personale ed economico...
Lavoro e Carriera

Come diventare direttore generale

Che sia per aspirazione personale o per altri motivi, voler diventare qualcuno in una posizione di rilievo in un'azienda è il sogno di molti. Purtroppo, però, non è così facile. Per diventare il direttore generale servono moltissime caratteristiche che...