Come diventare assistente di produzione televisiva
Introduzione
Lavorare nel mondo della televisione costituisce un sogno per molti giovani. L'ambiente televisivo affascina soprattutto per l'enorme varietà di produzioni. Le figure professionali necessarie per ogni produzione televisiva sono numerose. Il ruolo lavorativo fondamentale nell'organizzazione è quello del direttore di produzione. Egli si occupa delle esigenze logistiche, amministrative e tecniche. Nelle sue mansioni viene generalmente affiancato dall'assistente di produzione televisiva, una figura professionale altrettanto rilevante. I compiti degli assistenti dipendono strettamente dalla tipologia di produzione all quale lavora. Vogliamo scoprire come diventare assistente di produzione televisiva e quali competenze sono necessarie? Ci basterà leggere il seguente tutorial sul mondo televisivo.
Occorrente
- Versatilità
- Comunicazione efficace
- Laurea in Scienze della Comunicazione o al DAMS
- Capacità organizzative
- Propensione alle attività gestionali
Le mansioni principali dell'assistente di produzione televisiva
L'assistente di produzione svolge un ruolo essenziale nell'ambito televisivo, costituendo un supporto fondamentale per l'intera produzione televisiva. Lavora vicino all'intero staff, dai costumisti fino agli autori. Ha il compito di pianificare le riunioni fra i membri del personale e redigerne i verbali. Di conseguenza deve garantire la sua presenza durante ogni fase della produzione televisiva. Si occupa della gestione dei permessi, nel rispetto del diritto d'autore (copyright). Deve organizzare le eventuali trasferte lontane dalla sede principale e verificare che la produzione televisiva abbia tutti gli strumenti necessari.
Le capacità di programmazione e le conoscenze specifiche
L'assistenza di produzione televisiva deve saper coordinare ogni reparto (tecnici, coreografi, scenografi ed autori). Riceve le indicazioni dal direttore di produzione ed ha il compito di preparare un'efficace programmazione quotidiana. Un buon assistente di produzione televisiva deve avere varie conoscenze. Si va dalle competenze sulle tecniche di produzione e si arriva fino all'amministrazione. La contabilità rappresenta uno degli elementi che potrebbe fare la differenza. Parlare diverse lingue e soprattutto l'inglese è davvero importante. Gli strumenti fondamentali per il lavoro di assistente di produzione televisiva sono ovviamente l'informatica ed Internet.
Le capacità di organizzazione, le abilità comunicative ed il percorso di studi
L'assistente di produzione televisiva deve avere ottime capacità di organizzazione strategica e buone abilità comunicative, essendo nell'interesse dell'azienda per cui lavora. Avere il pregio della versatilità consente di affrontare qualsiasi momento di pressione. Il percorso di studi nel quale puntare quando si vuole diventare assistente di produzione televisiva deve riguardare il settore artistico (come il DAMS o scienze della comunicazione). Per questa interessante carriera lavorativa, l'esperienza sul campo rappresenta una delle componenti più influenti.
Guarda il video

Consigli
- Le competenze manageriali possono fornire una spinta in più: queste sarebbero molto utili a chi desidera un ruolo come direttore di produzione televisiva.
- Prima di diventare direttore di produzione, occorre svolgere almeno 10 anni la professione di assistente di produzione televisiva.
- Seguire gli studi nel campo artistico.