Come diventare assistente di produzione televisiva

Tramite: O2O 17/07/2017
Difficoltà:difficile
17

Introduzione

Lavorare nel mondo della televisione costituisce un sogno per molti giovani. L'ambiente televisivo affascina soprattutto per l'enorme varietà di produzioni. Le figure professionali necessarie per ogni produzione televisiva sono numerose. Il ruolo lavorativo fondamentale nell'organizzazione è quello del direttore di produzione. Egli si occupa delle esigenze logistiche, amministrative e tecniche. Nelle sue mansioni viene generalmente affiancato dall'assistente di produzione televisiva, una figura professionale altrettanto rilevante. I compiti degli assistenti dipendono strettamente dalla tipologia di produzione all quale lavora. Vogliamo scoprire come diventare assistente di produzione televisiva e quali competenze sono necessarie? Ci basterà leggere il seguente tutorial sul mondo televisivo.

27

Occorrente

  • Versatilità
  • Comunicazione efficace
  • Laurea in Scienze della Comunicazione o al DAMS
  • Capacità organizzative
  • Propensione alle attività gestionali
37

Le mansioni principali dell'assistente di produzione televisiva

L'assistente di produzione svolge un ruolo essenziale nell'ambito televisivo, costituendo un supporto fondamentale per l'intera produzione televisiva. Lavora vicino all'intero staff, dai costumisti fino agli autori. Ha il compito di pianificare le riunioni fra i membri del personale e redigerne i verbali. Di conseguenza deve garantire la sua presenza durante ogni fase della produzione televisiva. Si occupa della gestione dei permessi, nel rispetto del diritto d'autore (copyright). Deve organizzare le eventuali trasferte lontane dalla sede principale e verificare che la produzione televisiva abbia tutti gli strumenti necessari.

47

Le capacità di programmazione e le conoscenze specifiche

L'assistenza di produzione televisiva deve saper coordinare ogni reparto (tecnici, coreografi, scenografi ed autori). Riceve le indicazioni dal direttore di produzione ed ha il compito di preparare un'efficace programmazione quotidiana. Un buon assistente di produzione televisiva deve avere varie conoscenze. Si va dalle competenze sulle tecniche di produzione e si arriva fino all'amministrazione. La contabilità rappresenta uno degli elementi che potrebbe fare la differenza. Parlare diverse lingue e soprattutto l'inglese è davvero importante. Gli strumenti fondamentali per il lavoro di assistente di produzione televisiva sono ovviamente l'informatica ed Internet.

Continua la lettura
57

Le capacità di organizzazione, le abilità comunicative ed il percorso di studi

L'assistente di produzione televisiva deve avere ottime capacità di organizzazione strategica e buone abilità comunicative, essendo nell'interesse dell'azienda per cui lavora. Avere il pregio della versatilità consente di affrontare qualsiasi momento di pressione. Il percorso di studi nel quale puntare quando si vuole diventare assistente di produzione televisiva deve riguardare il settore artistico (come il DAMS o scienze della comunicazione). Per questa interessante carriera lavorativa, l'esperienza sul campo rappresenta una delle componenti più influenti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Le competenze manageriali possono fornire una spinta in più: queste sarebbero molto utili a chi desidera un ruolo come direttore di produzione televisiva.
  • Prima di diventare direttore di produzione, occorre svolgere almeno 10 anni la professione di assistente di produzione televisiva.
  • Seguire gli studi nel campo artistico.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare assistente alla poltrona

L’assistente alla poltrona consiste nel collaboratore primario del medico dentista, e prevalentemente si occupa del corretto funzionamento dello studio. Possiamo affermare che, da una parte l'assistente affianca il medico nel trattamento odontoiatrico,...
Lavoro e Carriera

Come diventare Assistente Sociale

Mai come in questo periodo, la figura dell'Assistente Sociale è diventata molto strategica per la società italiana, dove i contesti di emarginazione e difficoltà necessitano sempre di più di risposte immediate. L'assistente sociale esercita la sua professione...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente personale

Quello di assistente personale è un lavoro che richiede professionalità e precisione. Che si diventi assistente di un personaggio pubblico, un politico, un artista o di un libero professionista, la situazione non cambia: bisognerà dimostrare la capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente sanitario

La professione di assistente sanitario risulta essere particolarmente ambita specialmente tra i giovani, al giorno d'oggi. L'assistente sanitario si occupa di svolgere un’attività di prevenzione e di educazione alla salute; di conseguenza, esso non gestisce...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente di uno studio veterinario

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come diventare assistente di uno studio veterinario. Se si è amanti degli animali e si abbia intenzione di prendersi cura di loro, l'assistente di studio veterinario rappresenta senza...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente commerciale

Per chi vuole intraprendere la carriera di assistente commerciale, è importante avere un'idea precisa del ruolo che tale professionista riveste. Il compito è infatti quello di svolgere un'attività di consulenza commerciale per dei clienti interessati...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente arbitrale AIA

Il ruolo del guardalinee è sempre stato quello di affiancare l'arbitro durante la direzione di una partita di calcio. Questo ruolo, al giorno d'oggi, ha cambiato denominazione e ha preso il nome di assistente arbitrale. Per compiere questo ruolo, bisogna...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente familiare

L'assistente familiare è una posizione lavorativa che, soprattutto in questi ultimi anni, sta sempre maggiormente prendendo posizione in Italia. Con tale figura, realmente, non si vuole indicare soltanto un tipo di professione legata all'aspetto assistenziale,...