Il ruolo del guardalinee è sempre stato quello di affiancare l'arbitro durante la direzione di una partita di calcio. Questo ruolo, al giorno d'oggi, ha cambiato denominazione e ha preso il nome di assistente arbitrale. Per compiere questo ruolo, bisogna essere iscritti ad una associazione di categoria, la più famosa in Italia è l?AIA, l?Associazione Italiana Arbitri. La domanda principale che un'aspirante assistente arbitrale AIA deve porsi è: come si fa a svolgere tale professione? Quali requisiti bisogna avere e quali corsi è necessario frequentare? In questa guida verranno elencati tutti i step da seguire e i requisiti necessari per diventare un assistente arbitrale dell'AIA. L'assistente arbitrale può essere una valida alternativa per tutti coloro che non vogliono più usare il fischietto. Vediamo quindi come procedere.