Per diventare assistente alla poltrona è necessario frequentare un corso di formazione specialistica, da seguire dopo la scuola media-superiore, presso Enti ed Istituti deputati a questo scopo. Molte Scuole professionali prevedono questo corso nell'offerta formativa. Il corso deve avere una durata media di 1000 ore, suddivise in 500 di teoria ed in 500 di pratica. Gli argomenti che si tratteranno sono, ovviamente, quelli relativi all'attività che dovrà essere svolta, come ad esempio, l'anatomia del cavo orale, nozioni riguardanti la strumentazione sanitaria, la sterilizzazione del materiale utilizzato, conoscenze di pronto soccorso, nonché attività di segreteria e contabilità. Come abbiamo detto anche all'interno dell'introduzione per diventare assistente alla poltrona è molto importante seguire ed iscriversi un corso di formazione che tende a specializzarci o meglio a formarci per questo nuovo lavoro. Ovviamente anche per i cosiddetti inesperti non bisogna aver paura visto che comunque all'interno di questi corsi di formazione si parte da zero.