Come diventare assistente alla poltrona

Tramite: O2O 05/10/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

L?assistente alla poltrona consiste nel collaboratore primario del medico dentista, e prevalentemente si occupa del corretto funzionamento dello studio. Possiamo affermare che, da una parte l'assistente affianca il medico nel trattamento odontoiatrico, e dall?altra si prende carico anche di mansioni amministrative, relative alla gestione pratica dello studio medico. L?assistente alla poltrona accoglie il paziente e lo segue dall?inizio alla fine del trattamento medico. Inoltre questa figura professionale deve essere in grado di preparare tutto quanto il materiale necessario per ciascun specifico intervento dentistico. Per questa ragione, all'interno di questa semplice ed esauriente guida, vi spiegheremo come diventare assistente alla poltrona. A questo punto non vi rimane altro da fare che continuare nella lettura dei seguenti passi di questa guida. Oggi, in questa guida vedremo come fare per diventare un assistente alla poltrona. Ovviamente quando si parla di assistenza alla poltrona tendiamo sempre a prendere in considerazione tutti quei lavori che hanno bisogno di un'assistente sia come figura femminile che maschile in aiuto per qualsiasi mansione. Vediamo successivamente nel dettaglio e passo dopo passo come diventare assistente alla poltrona.

25

Il corso di formazione

Per diventare assistente alla poltrona è necessario frequentare un corso di formazione specialistica, da seguire dopo la scuola media-superiore, presso Enti ed Istituti deputati a questo scopo. Molte Scuole professionali prevedono questo corso nell'offerta formativa. Il corso deve avere una durata media di 1000 ore, suddivise in 500 di teoria ed in 500 di pratica. Gli argomenti che si tratteranno sono, ovviamente, quelli relativi all'attività che dovrà essere svolta, come ad esempio, l'anatomia del cavo orale, nozioni riguardanti la strumentazione sanitaria, la sterilizzazione del materiale utilizzato, conoscenze di pronto soccorso, nonché attività di segreteria e contabilità. Come abbiamo detto anche all'interno dell'introduzione per diventare assistente alla poltrona è molto importante seguire ed iscriversi un corso di formazione che tende a specializzarci o meglio a formarci per questo nuovo lavoro. Ovviamente anche per i cosiddetti inesperti non bisogna aver paura visto che comunque all'interno di questi corsi di formazione si parte da zero.

35

Le simulazioni

Durante il corso per diventare assistente alla poltrona si dovranno, tra l'altro, effettuare delle simulazioni relativamente alle varie situazioni professionali. Agli studenti verrà, pertanto, chiesto di provare a simulare l'accoglienza del paziente, oppure la preparazione del materiale sanitario per svolgere un intervento, o l'assistenza durante la seduta e le relative pratiche, ma anche di effettuare la preparazione dei cementi e di sviluppare delle radiografie. L?assistente alla poltrona deve essere in grado, inoltre, di preparare la cartella medica per la dimissione e le eventuali raccomandazioni terapeutiche relative alle ore successive all'intervento effettuato. Ovviamente, come tutti i corsi o meglio come la maggior parte dei corsi è molto importante strutturare lo studio in due parti. Ovvero la parte teorica che viene fatta in un certo orario di mattina ed anche a casa visto che è molto importante approfondire tutti gli aspetti anche da soli e poi abbiamo l'aspetto pratico con delle simulazioni per far capire ai docenti chi ha appreso quello che questi ultimi hanno spiegato o meno.

Continua la lettura
45

Le competenze

Per svolgere questa professione è fondamentale possedere tutta una serie di capacità e di competenze, come abbiamo ribadito nei precedenti passi di questa guida. È importante anche essere provvisti di ottime capacità organizzative e di buone qualità tecniche e manuali. Viene anche richiesto il possesso di una buona professionalità, per quanto concerne lo svolgimento delle mansioni di tipo amministrativo. Si consigli avere una buona conoscenza della contabilità e dell'utilizzo delle piattaforme informatiche gestionali. Inoltre queste competenze, molto spesso, vengono rese obbligatorie da moltissimi studi medici. Pertanto è necessario anche seguire un corso base di informatica. Preferibilmente l'assistente alla poltrona dovrebbe anche seguire un corso base di inglese, in modo tale da poter assistere anche un paziente straniero. A questo punto, se sei attratto da questa occupazione lavorativa, non ti rimane altro da fare che iniziare questo nuovo percorso, dal momento che si tratta di una professione che al giorno d'oggi è ancora richiesta. Un altro passo fondamentale per risultare assistente alla poltrona a tutti gli effetti, bisogna possedere delle semplici ma obbligatorie competenze. Ovviamente le competenze si basano e si possono basare sulla conoscenza culturale dell'ambiente ma anche sulle mansioni che sappiamo svolgere.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Dopo aver seguito il corso di assistente alla poltrona cercate di ottenere uno stage in qualche studio dentistico per fare esperienza.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare Assistente Sociale

Mai come in questo periodo, la figura dell'Assistente Sociale è diventata molto strategica per la società italiana, dove i contesti di emarginazione e difficoltà necessitano sempre di più di risposte immediate. L'assistente sociale esercita la sua professione...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente personale

Quello di assistente personale è un lavoro che richiede professionalità e precisione. Che si diventi assistente di un personaggio pubblico, un politico, un artista o di un libero professionista, la situazione non cambia: bisognerà dimostrare la capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente sanitario

La professione di assistente sanitario risulta essere particolarmente ambita specialmente tra i giovani, al giorno d'oggi. L'assistente sanitario si occupa di svolgere un’attività di prevenzione e di educazione alla salute; di conseguenza, esso non gestisce...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente di uno studio veterinario

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come diventare assistente di uno studio veterinario. Se si è amanti degli animali e si abbia intenzione di prendersi cura di loro, l'assistente di studio veterinario rappresenta senza...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente commerciale

Per chi vuole intraprendere la carriera di assistente commerciale, è importante avere un'idea precisa del ruolo che tale professionista riveste. Il compito è infatti quello di svolgere un'attività di consulenza commerciale per dei clienti interessati...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente arbitrale AIA

Il ruolo del guardalinee è sempre stato quello di affiancare l'arbitro durante la direzione di una partita di calcio. Questo ruolo, al giorno d'oggi, ha cambiato denominazione e ha preso il nome di assistente arbitrale. Per compiere questo ruolo, bisogna...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente di produzione televisiva

Lavorare nel mondo della televisione costituisce un sogno per molti giovani. L'ambiente televisivo affascina soprattutto per l'enorme varietà di produzioni. Le figure professionali necessarie per ogni produzione televisiva sono numerose. Il ruolo lavorativo...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente familiare

L'assistente familiare è una posizione lavorativa che, soprattutto in questi ultimi anni, sta sempre maggiormente prendendo posizione in Italia. Con tale figura, realmente, non si vuole indicare soltanto un tipo di professione legata all'aspetto assistenziale,...