Come è stato detto prima, la materia principe, ovvero l'archeologia subacquea, nasce come branca di quella ordinaria. Ci sono differenti specialità legate allo spazio in cui si va ad agire: fluviale, navale, lagunare o sottomarino. Le origini sono di circa mezzo secolo fa, periodo in cui cominciò a riscuotere i primi successi, ma è solo negli ultimi anni che sta vivendo dei momenti importanti per la sua evoluzione. Infatti, grazie al progresso della tecnica, oggi, gli archeologi sono in grado di arrivare in zone che fino ad un secolo fa erano inimmaginabili, facendo, così, scoperte sensazionali, come per esempio il ritrovamento dei bronzi di Riace, che furono ritrovati grazie ad un'immersione a 200 metri dalla costa calabrese.