Come diventare antiquario

Tramite: O2O 16/06/2021
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il lavoro è sicuramente un qualcosa di fondamentale importanza. In moltissime infatti sono le professioni che possiamo svolgere e che vanno per esempio dal commesso e dall'impiegato, fino ad arrivare al dirigente e al medico. Tuttavia ci sono anche delle professioni che vengono tenute in minor considerazione, come per esempio quella dell'antiquario, ma che se svolte con passione ci possono dare delle grandissime soddisfazioni. Il lavoro degli antiquari consiste nel comprare e vendere oggetti d'antiquariato e da collezione, ricavando il relativo profitto. Alcuni antiquari sono specializzati in determinati beni e vendono i loro prodotti in negozi, fiere e mercatini dell'antiquariato. Gli antiquari viaggiano per trovare gli oggetti che pensano di poter vendere e trarre profitto dalla transazione e usano la loro conoscenza artistica per stimare il valore della merce che vogliono acquistare e quindi rivendere Vendono oggetti d'antiquariato nei negozi, alle fiere dell'antiquariato e nei mercati. Alcuni antiquari sono specializzati in determinati beni, come ad esempio mobili, sculture in ceramica e vetro, quadri, dipinti, incisioni, libri, antiche mappe, oggetti in argento, oro o altri metalli preziosi. In questa guida vedremo dunque come diventare antiquario.

26

Occorrente

  • Diploma di liceo artistico
36

Conseguire la maturità artistica

Per prima cosa, per svolgere questa professione, dobbiamo avere una grandissima passione per l'arte e soprattutto avere ottime predisposizioni al rapporto con le altre persone, poiché sarà fondamentale se decideremo di aprire la nostra attività avere un rapporto empatico con i nostri clienti. Non esistono delle vere e proprie scuole o università per diventare antiquari, anche se è consigliabile, nel caso dobbiamo iscriverci ad un istituto superiore, optare per il liceo artistico, che può aumentare la nostra passione per l'arte e ci darà le basi necessarie di cui abbiamo bisogno per esercitare questa professione.

46

Frequentare i corsi

Possiamo poi iscriverci a dei corsi (gratuiti o a pagamento) di specializzazione nel ramo artistico che ci interessa, quali per esempio i corsi di pittura e di scultura, che ci permetteranno di conoscere meglio i vari stili artistici. Anche su internet esistono dei veri e propri siti e blog per gli appassionati di antiquariato, in cui possiamo iscriverci. Dopo aver fatto qualche anno di esperienza sul campo, se ne siamo in grado e soprattutto se abbiamo la disponibilità economica, potremo già aprire la nostra bottega. Un ulteriore suggerimento per farsi conoscere come professionista è quello di partecipare a più fiere ed esposizioni di antiquariato possibili, lasciando i nostri biglietti da visita e se lo abbiamo anche l'indirizzo del nostro sito web.

Continua la lettura
56

Partecipare agli eventi artistici

Inoltre è buona norma frequentare il più possibile i mercatini dell'usato, i musei e anche le gallerie d'arte per poter aumentare la nostra cultura nel settore, potremmo anche prendere in prestito dei libri in biblioteca o anche visionare dei veri e propri documentari come per esempio quelli sui mobili antichi. La cosa fondamentale quindi, risulta essere l'esperienza sul campo, il suggerimento è sicuramente quello di recarci da un rinomato antiquario che opera vicino alla nostra zona di residenza, aiutandolo e affiancandolo nello svolgimento della sua professione. In questo modo, non solo potremo imparare il mestiere, ma possiamo anche conoscere persone nuove e che operano nel settore, in modo di avere più punti di riferimento per diventare dei validi antiquari.

66

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare cantante

Avere un hobby è molto importante nella vita: serve a staccare la spina dagli impegni quotidiani e a rilassarsi facendo ciò che piace a se stessi. Ma a volte un semplice hobby può diventare un lavoro vero e proprio. Se avete infatti la passione e le capacità...
Lavoro e Carriera

Come diventare giurista d'azienda

Non è poi così complicato diventare un giurista d'azienda, anche se il percorso qualche volta può essere molto lungo e complesso. Terminati però gli studi, sarà possibile ottenere molte soddisfazioni professionali ed anche personali. Nella presenta guida...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Come diventare istruttore amministrativo

Se vogliamo diventare istruttore amministrativo, ecco una guida per noi. Quello dell'istruttore amministrativo è un mestiere dalla lunga storia. Si tratta di una professione importante ed impegnativa. Sono molteplici le opportunità di lavoro che gli enti...
Lavoro e Carriera

Come diventare prefetto

Se desiderate scoprire l'iter da seguire per diventare prefetto, vi consiglio di leggere con attenzione questa guida, perché vi fornirò importanti suggerimenti sull'argomento (compresi tutti gli aspetti pratici e legali di questa professione importante),...
Lavoro e Carriera

Come diventare infermiere

In questa guida vi spiegherò come diventare infermiere. Con la nuova normativa dovete sapere che diventare infermiere non è più semplice come una volta. Infatti, da una decina d'anni a questa parte è una professione che fa parte di un'altra facoltà. Questa...
Lavoro e Carriera

Come diventare una fashion addicted

Tra le nuove professioni che stanno nascendo in questi ultimi anni, quella della fashion addicted è sicuramente quella più in voga. Con il termine fashion addicted si indica in maniera generica una figura esperta in moda, ma dietro questa definizione...